5 Agosto 2014
21:59

10 super modelli diventati star del cinema

Jamie Dornan, Mark Wahlberg, Josh Duhamel e tanti altri, prima di diventare stelle di Hollywood hanno sfilato per i più grandi stilisti del mondo, occupando manifesti giganteschi per le campagne pubblicitarie e conquistando, già tempo fa, il cuore di milioni di donne. Ma chi ha detto che la bellezza nel cinema non conta?
A cura di Ciro Brandi

Chi ha detto che la bellezza nel cinema non conta? Beh, ovviamente il talento viene prima di tutto, ma un fisico perfetto, occhi magnetici, quell’aria da spaccone che piace tanto alle donne sono un ottimo biglietto da visita. E lo sanno bene Jamie Dornan, Josh Duhamel e company che hanno in comune un passato nel campo della moda, occupando manifesti pubblicitari grandi quanto palazzi, spesso con le loro foto in intimo, accompagnati da modelle mozzafiato. Tutti loro hanno sempre avuto il pallino del cinema, ma nel frattempo guadagnavano soldi a palate sfilando per i più noti designers internazionali, aspettando l’occasione giusta per sfondare ad Hollywood. Che dire, i 10 che vedrete nella nostra lista ce l’hanno fatta alla grande e, come loro, tantissimi altri.

Jamie Dornan

Il bel Dornan, prima di diventare il misterioso Christian Grey di “50 sfumature di grigio”, ha lasciato l’università del Teesside per seguire la carriera di modello per la Select Agency, una delle più famose agenzie, con sede a Londra. I maggiori stilisti del mondo se lo sono conteso, ma a spuntarla, per le maggiori campagne pubblicitarie, sono stati Calvin Klein, Dior e Armani.

Josh Duhamel

Nel suo curriculum vanta pellicole come “Turistas”, “Tranformers”, “Capodanno a New York” e “Comic Movie”, ma Duhamel, nel 1997 è stato eletto Modello dell’Anno in un concorso organizzato dall’International Modeling and Talent Association, al quale partecipò anche Ashton Kutcher.

Mark Wahlberg

Oggi è uno degli attori più quotati e ricercati di Hollywood, con due nomination agli Oscar all’attivo (per “The Departed” e come produttore di “The Fighter”. Recentemente è stato al cinema con “Transformers 4: L’era dell’estinzione”, eppure, Mark Wahlberg è esploso nello showbiz grazie ad una campagna pubblicitaria di Calvin Klein che ha fatto storia. L’attore appare in intimo con affianco una fenomenale Kate Moss, bloccando il traffico delle grandi città.

Ashton Kutcher

Anche il simpatico e spaccone Ashton Kutcher ha iniziato come modello, sfilando e partecipando alle campagne pubblicitarie di Calvin Klein. Oggi è uno degli attori più pagati e apprezzati di Hollywood, nonché uno dei volti televisivi più amati. Tra le pellicole più apprezzate ci sono: “Fatti, strafatti e strafighe”, “The Butterfly Effect”, “Bobby”, “Appuntamento con l’amore”, “Amici, amanti e…” e il criticatissimo “Jobs”.

Tyson Beckford

Beckford è uno dei modelli più pagati al mondo, amatissimo da Ralph Lauren che lo ha volute per anni per le sue campagne promozionali della linea Polo. Il cinema non poteva non accorgersi di lui e della sua straordinaria bellezza e, infatti, ha girato “Zoolander”, con Ben Stiller, “Trappola in fondo al mare”, con Paul Walker, “Dream Street”, “Hotel California” e  il 10 ottobre sarà nei cinema USA col thriller “Addicted”, di Billie Woodruff.

Kellan Lutz

Lutz è diventato una stella grazie al ruolo di Emmett Cullen nella saga di “Twilight” e, di recente, lo abbiamo visto in “Hercules – La leggenda ha inizio”. Grazie al suo fisico scolpito della roccia, Lutz è stato testimonial della linea di intimo Calvin Klein X ma, ancor prima, è stato sulla copertina del catalogo della nota azienda di moda Hollister e ha lavorato anche per Levi’s. A settembre lo vedremo ne “I Mercenari 3”, al fianco i Sylvester Stallone e altre star del cinema d’azione.

Channing Tatum

I suoi trascorsi da stripper sono ormai noti, ma Channing Tatum, protagonista di blockbuster come “Magic Mike”, “G.I. Joe”, “21 Jump Street”, ha fatto qualsiasi tipo di lavoro, incluso quello di modello per noti marchi americani come Abercrombie & Fitch e per Giorgio Armani.

Josh Holloway

Il bello e dannato della serie “Lost”, dove interpretava il ruolo di James “Sawyer” Ford, lasciò molto presto la University of Georgia per diventare un modello di successo. Grazie a questo lavoro, Holloway ha girato tutto il Nord America e l’Europa, sfilando per i più grandi marchi della moda internazionale. Pochi anni fa, ha avuto un ritorno di fiamma ed è stato anche testimonial della campagna pubblicitaria del profumo Davidoff Cool Water. Al cinema lo abbiamo ammirato in “Stay Cool”, “Mission Impossible – Protocollo fantasma”, con Tom Cruise e “Il potere dei soldi”, mentre dopo “Lost”, ha girato altre due serie di successo “Community” e “Intelligence”.

Justin Chambers

Il ruolo di Alex Karev nella seguitissima serie tv “Grey’s Anatomy” lo ha reso noto in tutto il mondo, ma nel suo curriculum  ci sono tantissime altre serie tv e film di successo come: “Primo o poi mi sposo”, “The Zodiac”, “D’Artagnan” e “Broken City”. Tuttavia, anche Chambers ha esordito nella moda – a Parigi con sio fratello gemello – sfilando per Giorgio Armani, Calvin Klein e partecipando ad una campagna per Dolce & Gabbana.

Tom Welling

Tom Welling ha ottenuto la parte di Clark Kent nella serie tv “Smallville” grazie alla sua faccia da bravo ragazzo, ma soprattutto per il suo fisico statuario. Proprio grazie a questo sue doti, la moda non poteva non accorgersi di lui e nel 2000, a 23 anni, si stabilisce a Los Angeles, dove posa per Tommy Hilfiger, Abercrombie & Fitch, Calvin Klein e tantissimi altri designers. Il suo sogno, però, era il cinema e il primo film arriva nel 2003, “Una scatenata dozzina”, seguito dall’horror “The Fog – Nebbia assassina”, “Parkland” “Draft Day”, di Ivan Reitman, ancora inedito in Italia.

10 star dal pessimo carattere
10 star dal pessimo carattere
418.748 di Spettacolo Fanpage
I 10 cartoni animati che vorremmo vedere al cinema
I 10 cartoni animati che vorremmo vedere al cinema
10 personaggi del cinema che non sapevate fossero realmente esistiti
10 personaggi del cinema che non sapevate fossero realmente esistiti
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni