14 CONDIVISIONI

CineMust: i film da non perdere in uscita l’8 settembre

L’attesissimo sequel “Independence Day: Rigenerazione” arriva nelle sale, con l’horror “Man In The Dark”, primo al botteghino USA, e “Tommaso”, la seconda prova da regista presentato al Festival di Venezia 2016. Cosa sceglierete?
A cura di Ciro Brandi
14 CONDIVISIONI

Arriva, finalmente, il sequel “Independence Day: Rigenerazione”, a 20 anni dal primo e strepitoso capitolo che registrò il record d’incassi in tutto il mondo. Attenzione, però, perchè nelle sale ci sarà anche il thriller-horror “Man In The Dark”, balzato al primo posto della classifica dei film più visti in USA lo scorso weekend. Direttamente dal Festival di Venezia, invece, nei nostri cinema troveremo anche “Tommaso”, seconda prova da regista di Kim Rossi Stuart, che si riserva anche il ruolo dell’omonimo protagonista maschile.

Independence Day: Rigenerazione”: L’umanità ha sempre saputo che sarebbero tornati. Infatti, a 20 anni di distanza dal primo attacco, gli alieni sono tornati sul nostro pianeta. Adesso, però, grazie all’utilizzo di tecnologia aliena, le nazioni della terra si sono unite nel creare un programma di protezione globale, anche se nulla ci potrà preparare ad un attacco alieno senza precedenti. Solo la genialità di un piccolo gruppo di uomini e donne salverà il mondo dell’estinzione.

Man In The Dark”: La giovane Rocky, e alcuni suoi amici, si introducono nella casa di un uomo cieco per commettere un crimine. Considerando le condizioni del padrone di casa, i giovani sono convinti che si tratterà di una passeggiata, ma le cose non andranno come previsto. Basterà un solo respiro per scatenare la furia del padrone di casa.

Tommaso”: Dopo una lunga relazione, Tommaso riesce a farsi lasciare da Chiara, la sua compagna. Ora ad attenderlo pensa ci sia una sconfinata libertà e innumerevoli avventure. E’ un attore giovane, bello, gentile e romantico ma oscilla perennemente tra slanci e resistenze e presto si rende conto di essere libero solo di ripetere sempre lo stesso copione: insomma è una “bomba innescata” sulla strada delle donne che incontra. Le sue relazioni finiscono dolorosamente sempre nello stesso modo, tra inconfessabili pensieri e paure paralizzanti. Questa sua coazione a ripetere un giorno finalmente s’interrompe e intorno a sé si genera un vuoto assoluto. Tommaso ora è solo e non ha più scampo: deve affrontare quel momento del suo passato in cui tutto si è fermato.

14 CONDIVISIONI
CineMust – I film da non perdere in uscita il 15 settembre
CineMust – I film da non perdere in uscita il 15 settembre
CineMust – I film da non perdere in uscita il 29 settembre
CineMust – I film da non perdere in uscita il 29 settembre
CineMust: i film da non perdere in uscita il 22 settembre
CineMust: i film da non perdere in uscita il 22 settembre
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni