Con tutto il cuore, il trailer ufficiale del nuovo film di Vincenzo Salemme (ESCLUSIVA)

Dopo il successo di "Una festa esagerata", Vincenzo Salemme torna al cinema con una nuova esilarante commedia: si tratta di "Con tutto il cuore", tratta dall'omonima opera teatrale, che a partire dal 7 ottobre 2021 arriverà nelle sale. Fanpage.it lancia in esclusiva il trailer ufficiale del film, in cui il mattatore napoletano è affiancato dall'immancabile sodale Maurizio Casagrande e da due attrici d'eccezione, Serena Autieri e Cristina Donadio. Una commedia tutta da ridere, tra battute, equivoci e situazioni paradossali.
La trama del film
Il film racconta la storia di Ottavio Camaldoli, un professore di latino e greco, un uomo onesto e talmente di buon cuore che molte delle persone di cui si circonda hanno di lui una diversa considerazione, definendolo un bonaccione, un ‘fesso'. A seguito di un malore, questo innocuo e mite professore è costretto a subire un trapianto di cuore. Cosa accadrebbe se a questo uomo indifeso, vittima dei piccoli soprusi quotidiani, nella vita sociale, sul lavoro e persino in famiglia venisse trapiantato il cuore di un altro? E se quest'altro fosse un delinquente, Antonio Carannante, soprannominato "O Barbiere", la sua anima e la sua indole cambierebbero? Secondo la scienza non esiste nulla che giustifichi un cambiamento di personalità dopo un trapianto di cuore, eppure c'è qualcuno che è convinto del contrario. Donna Carmela, madre del malfattore, decisa a vendicarlo a tutti i costi crede che il figlio possa vivere nel cuore del professore. Insomma, il nostro protagonista, dopo il trapianto, diventerà Antonio Carannante detto “‘O Barbiere” o resterà comunque Ottavio Camaldoli, laureato professore?

Il cast di Con tutto il cuore
Il film è stato girato a Napoli la scorsa primavera e ha come protagonisti oltre a Salemme anche Serena Autieri, Cristina Donadio, Maurizio Casagrande. Fanno parte del cast anche Antonio Guerriero, Sergio D’Auria, Andrea Di Maria, Vincenzo Borrino, Gennaro Guazzo, Ciro Capano, Rodolfo Corsato, Marcello Romolo.
