Da Méliès a Kurosawa, i classici da vedere gratis sul web

"Rashomon", "Nosferatu", "M. il mostro di Dusseldorf", "Metropolis" e tanti altri capolavori che diventano visibili gratuitamente, anche sul portale più affidabile ed autorevole del web: Youtube. L'azienda ha annunciato che a partire dal mese di novembre ci sarà una nuova funzione che permetterà, da smartphone e tablet, di scaricare i video su device e vederli così anche quando non si è connessi. Sul piano tecnologico, rende inutili tutte quelle app che realizzavano proprio questo tipo di funzione, incollando il link youtube e scaricando tutto sul dispositivo. Sul piano della fruizione, che è ciò che più ci interessa, vuol dire che tutto (o quasi) sarà alla nostra portata, soprattutto quei film sui quali il copyright è ormai decaduto. Grandissimi classici senza tempo che hanno fatto la storia del cinema,