Gli attori di “Ritorno al futuro” 30 anni dopo, la realtà somiglia alla finzione?

Sono passati ormai 30 dall'esordio della trilogia cult "Ritorno al futuro", con le avventure di Marty McFly in compagnia di Doc. Tutti i personaggi sono invecchiati rispetto al lontano 1985 ed è doverosa una carrellata dei loro volti paragonati a quelli invecchiati ad arte dai truccatori all'epoca delle riprese. A 30 anni di distanza ritroviamo gli stessi attori, ed è d'obbligo un paragone tra l'invecchiamento artificiale e quello reale. Balza sicuramente all'occhio la somiglianza tra Marty McFly anziano e Michael J. Fox nei giorni nostri. I truccatori sono stati capaci di avvicinarsi molto alla realtà. Il bullo Biff Tannen interpretato da Thomas F. Wilson risulta decisamente meno ordinato del Thomas attuale: un paragone fotografico è d'obbligo per scoprire le diversità.

La mamma di Marty nel film Lorraine Baines McFly interpretata da Lea Thompson risulta migliore di quella cinematografica 30 anni dopo. Il suo invecchiamento è stato clemente con lei, che mantiene ancora un aspetto molto giovanile.

Infine un'immagine di Crispin Glover, che nel film interpretava papà George McFly. Invecchiato dalla troupe di truccatori con degli spessi occhiali scuri e i capelli impomatati, oggi risulta molto più giovane della sua trasposizione al cinema.
