Helen Mirren compie 70 anni: “Ma quale regina di Hollywood, sono una contadina salentina”

Il 26 luglio 1945 nasceva Helen Mirren. Oggi, dunque, l'attrice compie 70 anni. Intervistata dall'Ansa, però, ha spiegato di non dare troppo peso allo scorrere del tempo, né ai compleanni:
"I compleanni non mi hanno mai interessato, né uno è più importante di un altro, non considero il tempo da questo punto di vista. In fondo tra 69 e tre quarti e 70 cosa cambia? E tra 45 e mezzo e 46?"
La sua lunga carriera al cinema, in teatro e in tv, l'ha resa una delle attrici più amate e stimate. Tra i tanti premi di cui il suo percorso lavorativo è stato costellato, è impossibile non ricordare l'Oscar per il film "The Queen", in cui interpretava la regina Elisabetta II. Nella vita di tutti i giorni, però, Helen Mirren non si sente affatto una sovrana. Preferisce pensare a se stessa come:
"Una contadina salentina che coltiva melograni".
L'attrice, infatti, ha acquistato una masseria nel Salento – in Puglia – e l'ha ristrutturata insieme al marito. Lì ritrova la pace e la serenità, lontana dai riflettori. Parlando del suo lavoro, però, ha svelato che c'è un ruolo che le piacerebbe portare in scena:
"Caterina la Grande, nell'ultima parte della sua vita, quando era grassa e finalmente finirei di preoccuparmi del peso".
Per lei, l'attore più talentuoso è Al Pacino. Lo considera un vero e proprio modello da seguire:
"Il mio modello, il mostro sacro che riconosco è Al Pacino, nessuno è grande come lui. Per affrontare un ruolo mi servono due cose: devo avere paura di affrontare una cosa e poi ho bisogno di uno spazio in cui poter creare, la sensazione di libertà di trasformarti in altro. Alla base c'è la tecnica, naturalmente, e la serietà nella preparazione".
Infine, ha ribadito l'amore che prova per il teatro:
"Il teatro devo farlo almeno ogni quattro anni. Richiede tanta energia e ho paura che se salto una volta non ci torno più. Il mio mezzo preferito rimane comunque il cinema, è da li che mi arrivano le sfide maggiori, anche se bisogna alzarsi presto la mattina".