video suggerito
video suggerito

Il teatro in lutto, è morto Massimo Castri

L’attore e regista si è spento a 69 anni nella sua casa di Firenze. Fu il direttore dello Stabile di Torino, diresse la Biennale di Venezia a Trieste.
36 CONDIVISIONI
L'attore e regista si è spento a 69 anni nella sua casa di Firenze. Fu il direttore dello Stabile di Torino, diresse la Biennale di Venezia a Trieste.

L'attore, regista e direttore teatrale Massimo Castri è morto questa mattina nella sua casa di Firenze a 69 anni, era malato da tempo. Classe 1943, la carriera di Massimo Castri, dopo importanti esperienze come attore nel teatro politico, cominciò ad approcciare la drammaturgia con testi saggistici e metateatrali. Le sue collaborazioni iniziano con il Teatro La Loggetta di Brescia, poi al Centro Teatrale Bresciano, fino alla metà degli anni Novanta collabora con Emilia Romagna Teatro e Biennale di Venezia, dal 1994 è direttore del Teatro Metastasio di Prato. Dal 2000 al 2002 è direttore del Teatro Stabile di Torino e, nel 2004, dirige il Festival Internazionale del Teatro nell'ambito della Biennale di Venezia. Sette volte vincitore del Premio Ubu, nel 2008 vince il Premio Gassman per la migliore regia con Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello e nel 2011 vince l‘Alabarda d'oro per il miglior spettacolo con Finale di partita di Samuel Beckett.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views