Il volto di ET appare su un albero, esplode l’attrazione locale (FOTO)

E.T. è tornato. Sotto forma di un… tronco d'albero. Il tenerissimo e indimenticabile alieno protagonista del capolavoro di Steven Spielberg sarebbe stato avvistato sull'isola di Skyle, in Scozia. Non si tratta di un incontro ravvicinato del terzo tipo, ma semplicemente di un curioso effetto ottico. Il proprietario di un albergo della zona, Billy Harley, ha trovato un ceppo sul quale i tipici anelli che si formano all'interno dei tronchi (e che consentono di stabilire l'età di un albero) vanno a formare una figura incredibilmente somigliante al volto di E.T., con tanto di rughe e occhioni. Hartley e la moglie, che hanno già soprannominato il ceppo "E Tree" (tree significa albero) stanno pensando addirittura di farne un'attrazione locale, trasformandolo in un tavolo o in uno sgabello per il ristorante del loro hotel.
E.T. e quei legami ‘nascosti' con "Guerre stellari"
Pochi film sono entrati nell'immaginario collettivo come la toccante storia dell'amicizia tra il piccolo Elliot e l'alieno che vuole tornare a casa, materialmente creato dal maestro di effetti visivi Carlo Rambaldi. Classico intramontabile nonostante siano passati oltre trent'anni dalla sua uscita (nel 1982), ai tempi superò in incassi persino "Guerre stellari" di George Lucas. I legami tra i due film sono più d'uno, data l'amicizia che lega da sempre i due registi anche a livello professionale (non a caso, hanno creato insieme il personaggio di Indiana Jones). Molti ricordano quella sequenza di "E.T." ambientata il giorno di Halloween in cui spunta un personaggio travestito da Yoda, il celebre elfo verde di "Star Wars". Pochi sanno invece che, anni dopo, Lucas ricambierà il favore inserendo degli alieni del tutto simili a E.T. in una scena di "Episodio I – La minaccia fantasma", il primo film della nuova trilogia.
