Lincoln, il Connecticut attacca il film di Spielberg

Steven Spielberg ha fatto infuriare lo stato del Connecticut. Tutta colpa della scena madre del film, il momento della votazione per il 13°emendamento che sancì l'abolizione della schiavitù al Congresso. Nel film lo Stato vota contro, mentre Joe Courtney, rappresentante del Connecticut al Congresso, ha verificato su documenti storici che i 4 delegati votarono tutti a favore dell'abolizione della schiavitù. E' un grave errore per un film storico del calibro di Lincoln, Joe Courtney lo fa notare ponendo l'attenzione sul fatto che non è la prima volta che Hollywood si mostra carente nella storia nazionale. Nell'ultima settimana il box office italiano ha premiato Lincoln come film più visto, ma resta molto distante da Django Unchained che, seppur con una settimana di programmazione di vantaggio, resta stabile al primo posto con 10 milioni di incassi.