video suggerito
video suggerito

25 nuovi film nei Tesori storico-culturali della Biblioteca Americana del Congresso

Quest’anno 25 nuove pellicole sono entrate a far parte della lista dei Tesori culturali, artistici e storici della famosa Biblioteca del Congresso, inserite quindi nel National Film Registry, che raccoglie opere giudicate degne di appartenere al patrimonio USA e di cui riflettono sogni e speranze.
A cura di Ciro Brandi
3 CONDIVISIONI
bambi

Quest’anno 25 nuove pellicole sono entrate a far parte della lista dei Tesori culturali, artistici e storici della famosa Biblioteca del Congresso, inserite quindi nel National Film Registry, che raccoglie opere giudicate degne di appartenere al patrimonio USA e di cui riflettono sogni e speranze. Tra queste spiccano: “Bambi”(1942) di David Hand, “Forrest Gump”(1994) di Robert Zemeckis, con Tom Hanks, “Il Silenzio degli Innocenti”(1991) diretto da Jonathan Demme, con Anthony Hopkins, “El Mariachi – Suonatore di chitarra” (1992) di Robert RodriguezIl Monello”(1921) di Charlie Chaplin e anche un corto di Ed Catmull, cofondatore della Pixar, intitolato “A Computer Animated Hand” del 1972.

La Biblioteca, istituita il 24 aprile 1800 e nota con la sigla LOC – Library of Congress – raccoglie circa 128 milioni di documenti e rappresenta la più grande collezione del mondo di materiali legali, film, mappe, spartiti musicali e registrazioni sonore. Un terribile incendio, nel 1851, distrusse circa 35 mila libri e alcuni ritratti originali di Cristoforo Colombo, dei cinque Presidenti statunitensi e alcune statue. Attualmente occupa tre edifici di Washington: il Thomas Jefferson Building, il John Adams Building e il James Madison Memorial Building.

Gli edifici racchiudono, quindi, un immenso patrimonio di immagini, documenti sonori e video di pubblico dominio, poichéla Libraryè aperta alla consultazione a accoglie anche gruppi di visitatori da tutto il mondo.

I 25 film che ogni anno vengono scelti dalla Biblioteca, oltre a dover essere culturalmente, storicamente o esteticamente significativi, devono essere usciti almeno da 10 anni e non si fa alcuna differenza tra lungometraggi, cortometraggi o documentari. Al momento sono esattamente 575 le pellicole entrate a far parte del prestigioso registro.

Di seguito trovate l’elenco completo dei 25 prescelti del 2011:

Allures” (1961) di Jordan Belson

Bambi” (1942) di David Hand

“Il Grande Caldo” (1953) di Fritz Lang

A Computer Animated Hand” (1972) di Ed Catmull

Crisis: Behind a Presidential Commitment”(1963) di Robert Drew

The Cry of the Children” (1912) di George Nichols

A Cure for Pokeritis” (1912) di Laurence Trimble

El Mariachi – Suonatore di chitarra” (1992) di Robert Rodriguez

Volti” (1968) di John Cassavetes

Fruit Cake Factory” (1985) di ChickStrand

Forrest Gump”(1994) di Robert Zemeckis

Growing Up Female” (1971) di Julia Reichart e Jim Klein

Hester Street” (1975) di Joan Micklin Silver

La Guerra dei Mondi”(1953) di George Pal

Twentieth Century”(1934) di Howard Hawks

Stand and Deliver”(1988) di Ramon Menendez

Il Silenzio degli Innocenti”(1991) di Jonathan Demme

Porgy and Bess”(1959) di Otto Preminger

Norma Rae”(1979) di Martin Ritt

Nicholas Brothers Family Home Movies”(1930-40)

The Negro Soldier”(1944) di Stuart Heisler

Giorni Perduti”(1945) di Billy Wilder

Il Monello”(1921) di Charlie Chaplin

Il Cavallo d’Acciaio”(1924) di John Ford

I, an Actress”(1977) di George Kuchar

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views