Sono nato e cresciuto a Napoli, città sofferente, problematica ma meravigliosa e spettacolare per storia, cultura, arte e divertimento.
Sono laureato in Lingue e Letterature Straniere, ho lavorato per molte aziende famose e attualmente sono impiegato nel mondo crocieristico.
Sono da sempre appassionato di cinema, guardo veramente di tutto, e con gli anni ho sviluppato la capacità di non fermarmi all’apparenza ma di andare oltre, prendere in considerazione i vari elementi che stanno dietro ad ogni film (da vero cinefilo!). Non chiedetemi mai qual è il mio film preferito, l’attore o l’attrice che amo di più, la colonna sonora che mi ha fatto sognare, potrei parlare per un mese intero!
10 curiosità su Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Amatissimo dai fan, il sesto capitolo della saga sul maghetto di Hogwarts è uscito nelle sale nel 2009. Tra le curiosità sul film c’è anche quella che riguarda la presenza nel cast della star di After, Hero Fiennes Tiffin, da piccolo, che altro non era che il nipote di Ralph Fiennes (Lord Voldemort).
Le curiosità su “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”: Daniel Radcliffe si ammalò prima del bacio
In questo quinto capitolo della saga, Harry Potter scoprirà che Silente è a capo dell’Ordine della Fenice, un’organizzazione segreta che ha il compito di combattere Lord Voldemort. A sua volta, Il maghetto metterà su un’altra organizzazione, l’Esercito di Silente, per imparare a combattere e a difendersi. I fan lo conosceranno a memoria, ma ci sono ancora 10 curiosità dal backstage che non sapevate, tra le quali l’imprevisto che accadde prima di girare il bacio tra Daniel Radcliffe (Harry Potter) e Katie Leung (Cho Chang).
45 anni fa usciva Fantozzi, il primo film sullo sfortunato ragioniere più famoso d’Italia
Il 27 marzo 1975, a Firenze usciva il primo capitolo delle (dis)avventure del ragionier Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio. Le sue storie diventano simbolo dell’italiano medio, del servilismo, dell’uomo perseguitato dalla sfiga e vessato dai colleghi e dalla società. Naturalmente, tutti questi elementi sono estremizzati e resi surreali proprio per renderne, le meschinità e la pochezza in una satira sociale che non si discostava (e non si discosta) da quello che succede attorno a noi. Un mito che a 45 anni di distanza è sempre attuale.
Tanti auguri a Jennifer Grey, l’indimenticabile Baby di Dirty Dancing compie 60 anni
ll ruolo di Baby nel cult Dirty Dancing – Balli proibiti, girato in coppia col compianto Patrick Swayze, l’ha lanciata verso l’Olimpo di Hollywood quando aveva 27 anni e, da quel momento, il suo nome ha fatto il giro del mondo. Jennifer Grey, il 26 marzo, compie 60 anni e molti forse non sanno che l’attrice ha girato circa 17 pellicole per il grande schermo e decine di serie e film tv. Non solo, infatti, nel 2010, ha partecipato al programma televisivo Dancing With The Stars (il nostro Ballando con le Stelle), piazzandosi al primo posto.
30 anni fa usciva Pretty Woman, la favola romantica che non smetterà mai di farci sognare
Il 23 marzo 1990 usciva in Canada, Stati Uniti e Messico l’immortale commedia romantica diretta da Garry Marshall. La storia d’amore tra due persone di mondi totalmente opposti, lusso sfrenato, shopping illimitato, una colonna sonora da urlo, due protagonisti – Julia Roberts e Richard Gere – bellissimi e un continuo contrasto tra ragione e sentimento sono tutti ingredienti che l’hanno resa una favola impermeabile al tempo.
I 70 anni del premio Oscar William Hurt, da Il bacio della donna ragno a Thunderbolt nei film Marvel
William Hurt, il 20 marzo, compie 70 anni e nella sua carriera ha girato 70 pellicole e molte serie tv di enorme successo. Tutto parte dal 1980, con il film Stati di allucinazione, di Ken Russell, anche se il film che gli ha cambiato la vita è Il bacio della donna ragno (1985), che gli fa vincere l’Oscar come Miglior attore protagonista. In seguito, lo vedremo in Figlio di un dio minore, Dentro la notizia, A History Of Violence, Into the Wild fino ai film dell’Universo Cinematografico Marvel, in cui veste i panni di Thaddeus “Thunderbolt” Ross.
Auguri a Bruce Willis, da Die Hard a Glass, il re dei film d’azione compie 65 anni
Bruce Willis, il 19 marzo, compie 65 anni e nella sua lunga carriera ha collezionato finora più di 95 film. Il trampolino di lancio Trappola di cristallo (1988), primo capitolo della saga di Die Hard, ma in seguito, lo abbiamo visto in tanti altri cult come La morte ti fa bella, Pulp Fiction, Armageddon, Il sesto senso, Sin City e in altre saghe come I mercenari e Red. Il divo, però, ha già in cantiere altri quattro film, per la gioia dei suoi fan.
Ricomincio da noi: i ballerini anziani del film sono tutti ex professionisti
Il film di Richard Loncraine, del 2017, racconta la storia di Sandra (Imelda Staunton), che va via di casa quando scopre che il marito la tradisce. La donna va da sua sorella, l’eccentrica Bif (Celia Imrie), e grazie a lei scoprirà una curiosa scuola di ballo e Charlie (Timothy Spall), un restauratore di mobili che vive su una barca. Ecco 5 curiosità che non sapevate.