9 Luglio 2012
10:05

Addio al grande Ernest Borgnine

Era il simbolo dell’italiano ad Hollywood, noto per ‘Quella sporca dozzina’, in Italia ha lavorato con Vittorio De Sica, Sergio Corbucci e Franco Zeffirelli.
Era il simbolo dell'italiano ad Hollywood, noto per 'Quella sporca dozzina', in Italia ha lavorato con Vittorio De Sica, Sergio Corbucci e Franco Zeffirelli.

E' morto all'età di 95 anni, Ernest Borgnine. Era uno dei simboli dell'emigrazione italiana negli Usa. Padre piemontese, madre emiliana, Ernest nacque ad Hamden e, dopo la seconda guerra mondiale, decise di iniziare a studiare recitazione. E fu la scelta giusta visto i premi e i riconoscimenti che in  quasi sessant'anni di carriera ha ricevuto. Come quell'inaspettato Premio Oscar come migliore attore per Marty, vita di un timido, battendo nomi come Frank Sinatra, Spencer Tracey e James Dean. Indimenticabili le sue interpretazioni per Robert Aldrich in Quella sporca dozzina e per Sam Peckinpah ne Il mucchio selvaggio. I meno avvezzi alla cinematografia americana lo ricorderanno certamente nei tipici ruoli da caratterista americano nei film all'italiana di Sergio Corbucci (tra questi Poliziotto superpiù con Terence Hill), giovanissimo nel ruolo di un borseggiatore per Il giudizio universale di Vittorio De Sica, oppure il centurione per Zeffirelli in Gesù di Nazareth.

Giulia Salemi:
Giulia Salemi: "Lascio il Grande Fratello, arriva Casa Prelemi", il motivo dell'addio al reality
Belen Rodriguez saluta Mediaset:
Belen Rodriguez saluta Mediaset: "Un grazie particolare a Maria De Filippi, questo non è un addio"
Cosa farà Salvo Sottile dopo l'addio a I Fatti Vostri
Cosa farà Salvo Sottile dopo l'addio a I Fatti Vostri
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni