5 Luglio 2013
13:45

Al Giffoni Film Festival 2013 con Sacha Baron Cohen, Saviano e Naya Rivera

È uno dei festival cinematografici più importanti al mondo il Giffoni Film Festival, che ha al centro i ragazzi. Ne è stata presentata la 43a edizione che vedrà tra i protagonisti Saviano, Argento, Baron Cohen Gazzè e tanti altri per un’altra imperdibile 10 giorni di cinema e anteprime. Fanpage ha partecipato alla conferenza stampa.

"Giffoni è Giffoni bisogna capire il programma, scoprirlo, viverlo innanzitutto, perché le novità stanno dentro a quello che è l'essenza di Giffoni, la qualità dei film, la capacità d'attrazione sul piano nazionale e internazionale". Difficile non essere d'accordo con Claudio Gubitosi, patron di uno dei Festival di cinema più importanti al mondo, ovvero il Giffoni Film Festival che quest'anno è arrivato alla 43a edizione e non sembra volersi fermare, né tantomeno accusa momenti di stanca. Anche quest'anno in provincia di Benevento arriveranno alcune tra le più importanti star mondiali del cinema per accompagnare i ragazzi, cui il festival è dedicato e rivolto, tra anteprime, lezioni e musica.

"È una realtà", ormai, come dice l'assessore alla cultura della Regione Campania Caterina Miraglia, che sottolinea l'importanza del Festival e della sua capacità di camminare sulle proprie gambe. Erano tantissimi, inoltre, i ragazzi presenti alla conferenza stampa di presentazione di questa edizione. Un'annata speciale come sempre, che vedrà arrivare a Giffoni ospiti del calibro di Sasha Baron Cohen, Roberto Saviano, Mira Sorvino, Naya Rivera (Glee), Dario Argento, Marco e Piergiorgio Bellocchio, Logan Lerman e poi i musicisti come Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Baby K, Gué Pequeno, Clementino, Renzo Arbore. Ovviamente saranno tantissime anche le anteprime che caratterizzano l'evento, da "Monster University" a "La schiuma dei giorni" fino a "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo" e tanti altri.

Ad accompagnare musicalmente il Giffoni, poi, si rinnova la partnership col Neapolis Festival con i concerti di Tricky, Kings of Convenience, Fainting by Numbers, Soviet Soviet, Beatrice Antolini, Fitness Forever etc. Un'edizione speciale che vedrà il ritorno a Napoli del Festival (all'Arenile di Bagnoli), ma solo per solidarietà a Città della Scienza a cui andrà parte del ricavato. Un'edizione importante con un occhio rivolto anche al lavoro e all'occupabilità giovanile. Si terranno, infatti, numerosi corsi di formazione nell'ambito dell'entertainment, corsi scrittura cinema tv e web oltre alla nascita della Giffoni Summer School in cui verranno formati i primi 12 social event specialist al mondo.

Sono stati rilasciati, inoltre, anche i dati web e social del festival che si conferma una potenza nazionale e internazionale: primo come numero di fan su Facebook tra i festival del settore in Italia, decimo al mondo (dietro a nomi come Sundance, Tribeca, Cannes) e 13° al mondo come numero di follower su twitter. Una potenza social, insomma che ben si sposa col target a cui da sempre il festival si rivolge. Un'esperienza che è difficilmente riassumibile in poche righe quindi per tutte le informazioni artistiche e tecniche, vi rimandiamo al sito ufficiale.

Naya Rivera da
Naya Rivera da "Glee" al Giffoni Film Festival 2013
Giffoni Film Festival 2013: tutti i film vincitori
Giffoni Film Festival 2013: tutti i film vincitori
Sacha Baron Cohen lascia il film su Freddie Mercury
Sacha Baron Cohen lascia il film su Freddie Mercury
1.877 di Daniela Seclì
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni