Critics Choice Awards 2019, i vincitori: Lady Gaga trionfa, scoppia a piangere e inciampa sul palco

Dopo i Golden Globe e in attesa degli Oscar, continua la lunga carrellata dei premi americani assegnati al cinema e alla televisione. Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio è stato il turno dei Critics Choice Awards 2019, riconoscimenti assegnati ai migliori film e programmi televisivi da rappresentanti della critica statunitense riuniti nella Broadcast Film Critics Association. È stato il trionfo del messicano Roma di Alfonso Cuaron, premiato come miglior film straniero ma talmente capace di convincere i critici d'oltreoceano da vincere anche come miglior film, miglior regia e miglior fotografia (dello stesso Cuaron). La serata ha segnato anche la rivincita di Lady Gaga dopo il mancato Golden Globe come miglior attrice per A Star Is Born.
Lady Gaga premiata ex aequo con Glenn Close
La cantante ha infatti vinto il prezioso riconoscimento, diviso con Glenn Close (The Wife), dal momento che ai Critics Choice Awards sono previsti gli ex aequo. Gaga è scoppiata in lacrime ed è persino inciampata nel salire sul palco, riuscendo però a proseguire senza cadere. Per lei due statuette: premiata anche "Shallow" come miglior canzone. Fa invece il bis Christian Bale, che ha vinto sia come miglior attore che come miglior attore di comedy. Ex aequo anche tra i premi televisivi, con Amy Adams e Patricia Arquette premiate come miglior attrici in una serie drama rispettivamente per Sharp Objects e per Escape at Dannemora. The Americans, La fantastica signora Maisel e L’assassinio di Gianni Versace hanno trionfato come serie. Sotto, il video della premiazione di Lady Gaga e, più in basso, l'elenco completo dei vincitori.
Critics Choice Awards 2019, i vincitori – Cinema
Miglior film – Roma
 Miglior attore – Christian Bale per Vice
 Miglior attrice – Glenn Close per The Wife; Lady Gaga per A Star is Born
 Miglior attore non protagonista – Mahershala Ali per Green Book
 Miglior attrice non protagonista – Regina King per Se la strada potesse parlare
 Miglior giovane interprete – Elsie Fisher per Eighth Grade
 Miglior cast – La Favorita
 Miglior regista – Alfonso Cuaron per Roma
 Miglior sceneggiatura originale – Paul Schrader per First Reformed
 Miglior sceneggiatura non originale – Barry Jenkins per Se la strada potesse parlare
 Miglior fotografia – Alfonso Cuaron per Roma
 Miglior scenografia – Black Panther
 Miglior montaggio – First Man
 Migliori costumi – Black Panther
 Miglior trucco e parrucco – Vice
 Migliori effetti speciali – Black Panther
 Miglior film d’animazione – Spider-man: un nuovo universo
 Miglior film d’azione – Mission Impossible: Fallout
 Miglior commedia – Crazy Rich Asians
 Miglior attore in una commedia – Christian Bale per Vice
 Miglior attrice in una commedia – Olivia Colman per La Favorita
 Miglior film horror/fantascientifico – A Quiet Place
 Miglior film straniero – Roma
 Miglior canzone – Shallow
 Migliore colonna sonora –  Justin Hurwitz per First Man
Critics Choice Awards 2019, i vincitori – Televisione
Miglior serie drammatica – The Americans
 Miglior attore in una serie drammatica – Matthew Rhys per The Americans
 Miglior attrice in una serie drammatica – Sandra Oh per Killing Eve
 Miglior attore non protagonista in una serie drammatica – Noah Emmerich per The Americans
 Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica – Thandie Newton per Westworld
 Miglior serie comica – La fantastica signora Maisel
 Miglior attore in una serie comica – Bill Hader per Barry
 Miglior attrice in una serie comica – Rachel Brosnahan per La fantastica signora Maisel
 Miglior attore non protagonista in una serie comica – Henry Winkler per Barry
 Miglior attrice non protagonista in una serie comica – Alex Brostein per La fantastica signora Maisel
 Miglior serie limitata – L’assassinio di Gianni Versace
 Miglior film tv – Jesus Christ Superstar Live in Concert
 Miglior attore in un film tv o serie limitata – Darren Criss per L’assassinio di Gianni Versace
 Miglior attrice in un film tv o serie limitata – Amy Adams per Sharp Objects; Patricia Arquette per Escape at Dannemora
 Miglior attore non protagonista in un film tv o serie limitata – Ben Whishaw per A Very English Scandal
 Miglior attrice non protagonista in un film tv o serie limitata – Patricia Clarkson per Sharp Objects
 Miglior serie animata – Bojack Horseman
 
  