7 Ottobre 2013
17:10

Dal burro di Marlon Brando alla nutella di Nanni Moretti, quando il cinema è un cibo cult

Federico Mauro ritorna ad esplorare il cinema internazionale alla sua maniera, ecco la raccolta dei cibi in celluloide che hanno fatto la storia: dal burro di Ultimo Tango a Parigi alla nutella di Nanni Moretti.

Ritorna il magico mondo del cinema visto con gli occhi di Federico Mauro, l'art director della Fandango che prosegue il suo viaggio nell'universo cinematografico e nei suoi simboli di riferimento. Abbiamo apprezzato le sue "Famous Blade", le lame del cinema", abbiamo desiderato l'intera collezione di "Sunglasses", abbiamo fatto un tuffo nel passato rivedendo le "Famous Guitars", adesso tocca ai "Famous Foods", ovvero tutti i drink e i cibi diventati un vero e proprio oggetto "cult", di immediato riconoscimento per un personaggio in celluloide. E allora ecco spiccare il burro usato da Marlon Brando per la famosa scena di "Ultimo tango a Parigi", oppure il lecca lecca utilizzato dall'affascinante "Lolita". C'è il "latte più" di Alex de "Arancia Meccanica" e il cervello umano, il pasto preferito da Hannibal Lecter. Ci sono anche i cartoni animati rappresentati, tra gli altri, dagli spinaci di "Popeye" e dalla mela rossa di "Biancaneve", mentre per gli appassionati di serie tv, ci sono gli immancabili cocktail di "Sex and the city" e, dall'universo della serie di recente conclusione "Breaking Bad", c'è un box di pollo fritto di "Los Pollos Hermanos", il cibo preferito da Hank Schroeder (Dean Norris) e il bacon utilizzato da Walter White (Bryan Cranston) al suo compleanno.

Nanni Moretti:
Nanni Moretti: "Temo questo vento di destra. Mi disturba che Meloni urli tanto, ora deve governare"
I 60 anni di Nanni Moretti tra sarcasmo, luoghi comuni e frecciate politiche
I 60 anni di Nanni Moretti tra sarcasmo, luoghi comuni e frecciate politiche
Catalina trasforma i cult del cinema in hot
Catalina trasforma i cult del cinema in hot
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni