9.477 CONDIVISIONI
24 Febbraio 2014
18:48

E’ morto Harold Ramis protagonista di Ghostbusters

Harold Ramis, attore di “Ghostbuters”, è morto alle ore 00.53, nella sua abitazione a Chicago, a causa di complicazioni provocate da una vasculite infiammatoria autoimmune.
A cura di Fabio Giuffrida
9.477 CONDIVISIONI

Harold Ramis attore, autore e protagonista di "Ghostbusters" è morto. La notizia è subito rimbalzata su tutti i giornali e arriva nel trentennale dell'uscita del film che lo rese celebre in tutto il mondo. Ramis, all'età di 69 anni, lascia la moglie Erica e i figli Julian, Daniel e Violet; stando alle prime ricostruzioni, tra l'altro, sarebbe deceduto alle 00.53 a causa di complicazioni provocate da una vasculite infiammatoria autoimmune, una malattia rara ai vasi sanguigni. I primi problemi di salute si sarebbero presentati già a Maggio 2010 proseguendo fino ad oggi, giorno della sua morte. Ramis è stato anche uno sceneggiatore, regista e produttore che ha ottenuto la sua grande popolarità grazie al dott. Egon Spengler in "Ghostbusters". Tra i suoi film, come scrittore e regista, spiccano le commedie "Ricomincio da capo" del 1993 e "Terapia e pallottole" del 1999.

Il suo debutto risale al 1981 in "Stripes – Un plotone di svitati" con la regia di Ivan Reitman; il grande successo (come già detto) arriva soltanto nell'84 con "Ghostbusters – Acchiappafantasmi" (che incassò oltre 400 milioni di dollari). Nel 1987 recita in "Baby Boom", nell'88 in "Il sentiero dei ricordi", nell'89 in "Ghostbusters II" con la regia di Ivan Reitman. Tra i più recenti, invece, spiccano "Walk Hard: La storia di Dewey Cox" (2008) e "Anno nuovo" (2009). Da regista, poi, ha diretto "Palla da golf" nel 1980, per poi proseguire negli anni successivi con "National Lampoon's Vacation", "Club Paradise", "Ricomincio da capo", "Terapia e pallottole" e i più recenti "Atlanta" (2007) e "Anno uno" (2009). Da sceneggiatore ha lavorato in "Animal House" nel 1978, in "Palla da golf" e "Ghostbusters"; da produttore, invece, in "Ricomincio da capo" (1993), "Mi sdoppio in 4" (1996) e "Indiavolato" (2000).

9.477 CONDIVISIONI
Ghostbusters 3 non si ferma, nonostante la morte di Harold Ramis
Ghostbusters 3 non si ferma, nonostante la morte di Harold Ramis
Le reazioni dei Ghostbusters alla morte di Harold Ramis
Le reazioni dei Ghostbusters alla morte di Harold Ramis
Reitman abbandona la regia di Ghostbusters 3
Reitman abbandona la regia di Ghostbusters 3
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni