49 CONDIVISIONI

Fino all’ultimo respiro, nasce la Nouvelle Vague

Il film di Jean-Luc Godard, manifesto della Nouvelle Vague, compie 50 anni.
A cura di Fanpage Admin
49 CONDIVISIONI

Lo storico gruppo fondatore del movimento definito Nouvelle Vague: Eric Rohmer, Jacques Rivette, Jean-Luc Godard, Claude Chabrol e François Truffaut, pranzava e cenava tutti i giorni da Chez Paul, una piccola trattoria (ancora aperta) nel quartiere di Bastille (Parigi) a due passi dalla redazione di Cahiers du cinéma, dove tutti, oltre a fare cinema, scrivevano di cinema, proponendo una visione alternativa del mondo che stava cambiando assieme a un linguaggio cinematografico differente, non più formale ma estetico-reale.

À bout de souffle, in italia fino all'ultimo respiro (miglior regia al Festival di Berlino e premio Jean Vigo), segna la nascita di questi cineasti, che, chi con la scrittura, chi con l'organizzazione e chi come può, partecipa al semplice ma potente film di Jean-Luc Godard.

Qual è il modo giusto di vivere in un mondo che usa la logica del consumo e il dominio culturale come strumento di controllo e prigionia dei popoli occidentali e occidentalizzati? Questi sono i temi ideologici del film, e a rappresentarli sotto forma di metafora sono Jean-Paul Belmondo (Michel) e la bella e dannata Jean Seberg (Patricia) in una impossibile storia d'amore tra un ladro-assassino e una studentessa americana inconsapevole-immacolata.

Ci si può innamorare del proprio carnefice? Michael lo fa, s'innamora di Patricia, e non solo vive una travolgente passione, ma riesce a incuriosirla, a trasmetterle il sorriso, contagiandola con i suoi tic, le sue manie, le sue parole tutte francesi, ma è questa la barriera del rapporto, la parola, ostacolo e nodo sul quale gioca il film, una parola che sembra una montagna da scalare per lei che è abituata alla semplicità. E mi piace citare sempre il finale di questo film, quando lui, a terra ferito a morte da un proiettile, dice a lei: "sei una schifosa" dopo di che muore, Patricia che vuole continue risposte, adesso da Michel non ne può più avere e domanda al poliziotto cosa significhi la parola "schifosa".

E un film politico À bout de souffle, e come una storia d'amore che finisce, finisce male.

Tra i film che consiglio di questo autore ci sono: questa è la mia vita, il disprezzo con Brigitte Bardot, Bande à part, Agente Lemmy Caution – missione Alphaville, Due o tre cose che so di lei, e tutta la sua filmografia dell'ultimo ventennio ad oggi che in occidente non viene distribuita poichè considerata eversiva.

Sailor

a-bout-de-souffle-wallpaper_192537_4571
49 CONDIVISIONI
Il forfait di Jean-Luc Godard al Festival di Cannes
Il forfait di Jean-Luc Godard al Festival di Cannes
Morto l'attore Henri Serre, indimenticabile in Jules et Jim di Truffaut
Morto l'attore Henri Serre, indimenticabile in Jules et Jim di Truffaut
Nasce Radio 100 Passi
Nasce Radio 100 Passi
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni