George Clooney è Tra le Nuvole, in uscita in Dvd

Esce questa settimana in Dvd, per il mercato home video, edito da Paramount Home Entertainment, Tra Le Nuvole (Up in the Air), il film diretto da Jason Reitman e interpretato da George Clooney, che tanto successo ha riscosso lo scorso anno negli Stati Uniti e non solo. Il film ha ricevuto 6 nominations all'Oscar (nella notte che ha visto il trionfo di Kathryn Bigelow e del suo The Hurt Locker), non vincendone peraltro nemmeno uno, ma si è aggiudicato il Golden Globe e il BAFTA per la miglior sceneggiatura.
Una commedia frizzante e piacevole, quella di Reitman, già autore dell'indipendente e osannato Juno, incentrata sulle sorti di un uomo che fa un lavoro non proprio piacevole (ha l'ingrato compito di comunicare alle persone il proprio licenziamento) e che sta perennemente in viaggio, tra le nuvole appunto, girovagando tra una città e l'altra, tra un aereo e l'altro, senza un indirizzo fisso, senza legami stabili, senza navi sicure a cui approdare una volta tornato a casa… Anche perchè una vera “casa”, per lui, non esiste. L'incontro con una donna lo porterà peraltro a riflettere sulla propria solitudine, su scelte orientate al presente ma non al futuro, e a modificare parzialmente il suo punto di vista.
Grazie a una sceneggiatura solida e ficcante al punto giusto (soprattutto nella prima parte, mentre nella seconda diviene più scontata e perde di mordente), al carisma fascinoso di Clooney (che sarà in The American, e che sta festeggiando con la Canalis il suo compleanno), e alla bravura delle sue co-protagoniste (Vera Farmiga e Anna Kendrick), la pellicola avanza comunque sicura fino alla fine, risulta abbastanza convincente, e pone qualche accento di riflessione sulle difficoltà economiche, sociali e relazionali del mondo contemporaneo.
Alessio Gradogna