30 Settembre 2013
15:51

“Groundhog day”, film con Bill Murray che a Letta ricorda Berlusconi (VIDEO)

L’attuale premier, durante l’intervista rilasciata a Fabio Fazio, parla del leader del centrodestra associandolo all’immagine rievocata dal film “Ricomincio da capo” con Bill Murray, nel quale il personaggio si ritrova in un loop temporale per il quale ogni giorno accadono sempre le stesse cose.
A cura di Andrea Parrella

 Nell'intervista di ieri sera rilasciata a Fabio Fazio, subito dopo aver convenuto con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che fosse il caso di verificare in Aula la fiducia per la sua compagine di governo, Enrico Letta ha utilizzato una metafora cinematografica per collocare a livello immaginario quello che accade da un punto di vista politico da vent'anni a questa parte, ovvero da quando Silvio Berlusconi detta i tempi della vita istituzionale italiana. Ha infatti associato questa realtà a quella del film Groundhog Day (Ricomincio da capo è il titolo italiano), film del 1993 che ha come protagonista Bill Murray, il quale interpreta un reporter inviato alla celebrazione del giorno della marmotta, che si ritrova in un loop temporale secondo il quale ogni giorno rivive gli stessi eventi.

L'analogia citata da Enrico Letta è facilmente intuibile, ecco quanto ha detto a Che Tempo che fa: "Quando ho saputo nei giorni scorsi che i ministri del centrodestra avevano intenzione di consegnare le proprie dimissioni in caso di decadenza di Berlusconi mi è venuto in mente un film straordinariamente attinente a questa vicenda, la storia di questo qui che si sveglia la mattina e rivive ogni giorno la stessa giornata. Ho l'impressione che da vent'anni stiamo rivivendo, come Bill Murray il giorno della marmotta".

Bill Murray dedica
Bill Murray dedica "I Will Always Love You" a David Letterman (VIDEO)
FACEBOOK - Il Film di Berlusconi
FACEBOOK - Il Film di Berlusconi
30.460 di theJackal
Fiorello:
Fiorello: "Dissi no a un film con Sophia Loren e Daniel Day Lewis, Weinstein si infuriò"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni