“Il turno di notte lo fanno le stelle” di Ponti vince al Tribeca Film Festival

Il fortunato cortometraggio diretto da Edoardo Ponti, tratto da un racconto di Erri De Luca, sta continuando il suo prolifico percorso. Dopo essere entrato nella short-list degli scorsi Oscar e dopo aver partecipato in Concorso al Festival del Cinema di Roma, dove è stato presentato al pubblico, ha vinto il Premio come Miglior Cortometraggio al Tribeca Film Festival 2013. La kermesse, fondata a New York nel 2002 da Jane Rosenthal e Robert De Niro, in seguito agli attentati dell'11 settembre 2001 alle torri gemelle del World Trade Center, ha così commentato la scelta del riconoscimento:
"Il turno di notte lo fanno le stelle" racconta l'amore nelle sue diverse dimensioni e letteralmente è un film che arriva al cuore
Realizzato con il sostegno di Trentino Film Commission e del Trentino Marketing, il corto è inoltre una bella cartolina delle nostre Alpi, in quanto è stato interamente girato sulle Dolomiti, di seguito tutti gli altri premi della sezione “Cortometraggi” del Tribeca Film Festival 2013:
- Miglior cortometraggio: “Nightshift Belongs to the Stars” (Il turno di notte lo fanno le stelle) – Edoardo Ponti
- Menzione speciale della giuria: “Yardbird” di Michael Spiccia
- Miglior cortometraggio documentario: “Coach” di Bess Kargman
- Menzione speciale della giuria: “Royal American” di Michael Scalisi
- Student Visionary Award: “Life Doesn’t Frighten Me” di Stephen Dunn
- Menzione speciale della giuria, sezione Reporting on the Times: “The New York Times and the Holocaust” di Emily Harrold