La storia degli Oscar agli effetti speciali in un video

Dalla sua istituzione nel 1977 ad oggi, in un meraviglioso video passano in rassegna tutti i film premiati con l’Oscar per i migliori effetti speciali.
A cura di G.D.

"Guerre Stellari", "Superman", "Alien", "Indiana Jones", "I predatori dell'arca perduta", "E.T."sono solo alcuni dei film premiati nei primi anni d'istituzione degli Oscar ai migliori effetti speciali. Dal 1977 ad oggi, il filmaker Nelson Carvajal ha messo insieme tutte le pellicole premiate con le sequenze più belle per per una clip di cinque minuti che racchiude la storia del cinema. Un riconoscimento del genere era presente già prima del 1977, ma avevano modalità e nomi totalmente differenti.

Le vittorie recenti. Negli ultimi dieci anni il premio è andato nell'ordine a "Il Signore degli Anelli: il ritorno del Re", "Spider-Man 2", "King Kong", "I Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma", "La bussola d'oro", "Il curioso caso di Benjamin Button", "Avatar", "Inception", "Hugo Cabret" e "Vita di Pi". I premi candidati quest'anno alla vittoria sono "Gravity", "Iron Man 3", "Into Darkness-Star Trek", "The Lone Ranger" e "Lo Hobbit: La desolazione di Smaug".

Morto l'artista Hans Ruedi Giger, premio Oscar per gli effetti speciali di
Morto l'artista Hans Ruedi Giger, premio Oscar per gli effetti speciali di "Alien"
L'evoluzione degli effetti speciali dal 1878 ad oggi
L'evoluzione degli effetti speciali dal 1878 ad oggi
1.172 di CineMust
L’evoluzione degli effetti speciali, dal 1878 ad oggi in soli 3 minuti (VIDEO)
L’evoluzione degli effetti speciali, dal 1878 ad oggi in soli 3 minuti (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni