28 Ottobre 2013
16:20

Caccia alle streghe per Halloween, ecco le più famose di Hollywood (FOTO)

Quante attrici hanno stravolto il proprio aspetto per interpretare il ruolo di una malvagia? Da Mila Kunis passando per Michelle Pfeiffer, Meryl Streep, Helen Mirren, Susan Sarandon, Anjelica Huston e Sarah Jessica Parker ecco una gallery di orribili streghe hollywoodiane.
A cura di Simona Saviano

Quante attrici di Hollywood hanno totalmente stravolto il proprio aspetto per interpretare alcune delle streghe più orribili mai esistite? Halloween si avvicina e se volete qualche consiglio su come travestirvi, forse nessuno meglio di queste donne potrà fornirvi spunto migliore. Alcune hanno ricevuto premi ed onorificenze per la metamorfosi di cui sono state protagoniste e altre, veri sex symbol e icone di bellezza, hanno stupito fan e spettatori per il look irriconoscibile sfoggiato. Tra tutte la bellissima Mila Kunis nel recente successo "Il Grande e potente Oz", per il cui ruolo si è trasformata in una strega malefica rendendosi totalmente diversa da come appare in realtà. Ma prima di lei celebre è stata la metamorfosi di Michelle Pfeiffer, quando si è imbruttita per la parte di Lamia in "Stardust", oppure Anjelica Huston che divenne un orribile mostro per il film "Chi ha paura delle streghe?".

Susan Sarandon – Regina Narissa in "Come d'incanto"

Meryl Streep – La strega in "Into the Woods"

Michelle Pfeiffer – Lamia in "Stardust"

Mila Kunis – Theodora in "Il Grande e Potente Oz"

Sarah Jessica Parker – Strega Sarah Sanderson in "Hocus Pocus"

Joan Collins – La matrigna cattiva in "Hansel and Gretel"

Anjelica Huston –  Strega suprema in "Chi ha paura delle streghe?"

Helen Mirren – Morgana in "Excalibur"

Le corse famose di Hollywood in slow motion
Le corse famose di Hollywood in slow motion
Le 10 maschere di Halloween più famose ispirate al cinema horror
Le 10 maschere di Halloween più famose ispirate al cinema horror
La sigla di
La sigla di "Sabrina, vita da strega"
34.289 di antofox
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni