30 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Martin Scorsese sui film Marvel: “Danneggiano il vero cinema, sistema brutale per l’arte”

Con un lungo articolo pubblicato sul New York Times, il regista italo-americano ha ampliato il suo pensiero in merito ai cinecomic Marvel, da lui criticati con dichiarazioni che avevano suscitato enorme scandalo. Scorsese stavolta punta il dito contro l’intero sistema dei franchise cinematografici, che dominerebbe le sale costringendo il cinema d’autore a “fuggire” sulle piattaforme di streaming.
A cura di Valeria Morini
30 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre il suo nuovo film "The Irishman" è uscito in un numero ridotto di sale prima dello sbarco su Netflix, Martin Scorsese torna a parlare della questione che ha scatenato un gigantesco dibattito in tutto il mondo: ancora una volta, la sua critica, chiacchieratissima, ai film Marvel. Qualche settimana fa, il grande cineasta americano suscitava grande scalpore sostenendo che i cinecomic prodotti dagli Studios Disney "non sono cinema" e definendoli "parchi a tema". Un concetto che ora ha ampliato in un lungo editoriale scritto di suo pugno e pubblicato sul New York Times.

Cosa ha detto Scorsese sui film Marvel

Così come le precedenti dichiarazioni di Scorsese, anche il pezzo sul prestigioso quotidiano statunitense ha fatto il giro del mondo. Il regista ha articolato in modo più ampio il suo pensiero lanciando un pesante attacco all'attuale industria cinematografica, ormai dominata dai franchise che ostacolerebbero in modo preminente il cinema come forma d'arte. Si badi bene che Scorsese non critica i film di genere (facendo anzi un confronto con le mille forme cinematografiche del passato), ma l'attuale stato delle grandi produzioni: un sistema che macina sequel/rifacimenti, "prefabbricati" e costruiti a tavolino. E che, al contempo, dominano nelle sale cinematografiche, sottraendo spazio al cinema d'autore che trova una collocazione sempre più limitata sul grande schermo e deve rifugiarsi nello streaming. Motivo per cui, per esempio, "The Irishman" andrà su Netflix e potrà usufruire di una distribuzione in sala limitatissima. Un caso che ricorda quelli di altri autori, che hanno scelto la nota piattaforma per i loro ultimi film (dai fratelli Coen a Steven Soderbergh).

L'articolo di Martin Scorsese sul New York Times

Quando ero in Inghilterra all'inizio di ottobre, ho rilasciato un'intervista alla rivista Empire. Mi è stata posta una domanda sui film Marvel. Ho risposto. Ho detto che ho provato a guardarne alcuni e che non fanno per me, che mi sembrano più vicini ai parchi a tema di quanto non lo siano ai film come li ho conosciuti e amati in tutta la mia vita, e che alla fine non penso che siano cinema.

Alcune persone devono aver inteso l'ultima parte della mia risposta come offensiva o come prova dell'odio per la Marvel da parte mia. Se qualcuno è intenzionato a caratterizzare le mie parole in quella luce, non c'è niente che io possa fare per ostacolarli.

Molti film in franchising sono realizzati da persone di notevole talento e talento artistico. Potete vederlo sullo schermo. Il fatto che i film stessi non mi interessino è una questione di gusto personale. So che se fossi più giovane, se avessi raggiunto la maturità in un secondo momento, avrei potuto essere eccitato da questi film e forse avrei persino voluto girarne uno io stesso. Ma quando sono cresciuto ho sviluppato un senso dei film – di quello che erano e di quello che potevano essere – che era lontano dall'universo Marvel quanto noi sulla Terra siamo lontani da Alpha Centauri.

Per me, per i cineasti ho imparato ad amare e rispettare, per i miei amici che hanno iniziato a girare film nello stesso periodo in cui l'ho fatto io, il cinema riguardava la rivelazione, estetica, emotiva e spirituale. Riguardava i personaggi: la complessità delle persone e la loro natura contraddittoria e talvolta paradossale, il modo in cui possono farsi del male e amarsi l'un l'altro e improvvisamente si trovano faccia a faccia con se stessi.

Si trattava di affrontare l'imprevisto sullo schermo e nella vita che drammatizzava e interpretava e allargava il senso di ciò che era possibile nella forma d'arte.

E quella era la chiave per noi: era una forma d'arte. All'epoca si discusse a tal proposito, quindi ci siamo schierati affinché il cinema fosse ritenuto pari a letteratura, musica o danza. E abbiamo capito che l'arte poteva essere trovata in molti luoghi diversi e in altrettante forme – in "Corea in fiamme" di Sam Fuller e "Persona" di Ingmar Bergman, in "È sempre bel tempo" di Stanley Donen e Gene Kelly e "Scorpio Rising" di Kenneth Anger, in "Questa è la mia vita" di Jean-Luc Godard e "Contratto per uccidere" di Don Siegel.

O nei film di Alfred Hitchcock, suppongo si possa dire che Hitchcock stesso era un franchise. O che fosse il nostro franchise. Ogni nuovo film di Hitchcock era un evento. Stare stipati al cinema a guardare “La finestra sul cortile” è stata un'esperienza straordinaria: è stato un evento creato dalla chimica tra il pubblico e il film stesso, ed è stato elettrizzante.

E in un certo senso, alcuni film di Hitchcock erano anche dei parchi a tema. Sto pensando a "L'altro uomo", in cui il climax si svolge in una giostra in un vero parco di divertimenti, e "Psyco", che ho visto a uno spettacolo di mezzanotte nel suo giorno di apertura, un'esperienza che non dimenticherò mai. Le persone sono rimaste sorprese ed elettrizzate e non sono state deluse.

60 o 70 anni dopo, ancora guardiamo quei film e ci meravigliamo di essi. Ma sono i brividi e gli shock il motivo per cui continuiamo a vederli? Io non la penso così. I set di “Intrigo internazionale” sono sorprendenti, ma non sarebbero altro che una successione di composizioni e tagli dinamici ed eleganti senza le emozioni dolorose al centro della storia o l'assoluto smarrimento del personaggio di Cary Grant.

Il climax di "L'altro uomo" è una prodezza, ma è l'interazione tra i due personaggi principali e la performance profondamente inquietante di Robert Walker a restare impressa.

Alcuni sostengono che i film di Hitchcock si assomigliavano tra loro, e forse è vero – lo stesso Hitchcock se lo è chiesto. Ma la somiglianza dei film in franchise di oggi è un'altra cosa. Molti degli elementi che definiscono il cinema come lo conosco sono presenti nei film della Marvel. Ciò che manca sono la rivelazione, il mistero o il vero pericolo emotivo. Niente è a rischio. Le immagini sono realizzate per soddisfare una serie specifica di esigenze e sono progettate come variazioni su un numero finito di temi.

Sono sequel nel nome ma nello spirito sono remake, e ogni elemento in essi è ufficialmente approvato perché non può essere diversamente. Questa è la natura dei franchise cinematografici moderni: incentrati su ricerche di mercato, testati dal pubblico, verificati, modificati, rivisti e rimodificati fino a quando non sono pronti per il consumo.

Un altro modo di definirli sarebbe dire che sono tutto ciò che i film di Paul Thomas Anderson o Claire Denis o Spike Lee o Ari Aster o Kathryn Bigelow o Wes Anderson non sono. Quando guardo un film di uno di quei cineasti, so che vedrò qualcosa di assolutamente nuovo e sarò portato verso esperienze inaspettate e forse persino inimitabili. la mia percezione su come è possibile raccontare storie con immagini e suoni in movimento verrà ampliato.

Quindi, potreste chiedere, qual è il mio problema? Perché non accettare che siano semplicemente film sui supereroi e altri film in franchising? Il motivo è semplice In molti posti in questo paese e in tutto il mondo, i film in franchising sono ora la scelta principale se volete vedere qualcosa sul grande schermo. È un momento pericoloso per la visione cinematografica e ci sono meno cinema indipendenti che mai. L'equazione è stata capovolta e lo streaming è diventato il sistema di visione principale. Tuttavia, non conosco un singolo regista che non vglia dirigere film per il grande schermo, da proiettare davanti al pubblico nei cinema.

Ciò include me e sto parlando da regista che ha appena finito un film per Netflix. Solo questo ci ha permesso di fare "The Irishman" come doveva essere fatto, e di questo sarò sempre grato. Abbiamo una finestra di uscite al cinema, che è una cosa grandiosa. Vorrei che il film venisse proiettato su più schermi di grandi dimensioni per periodi di tempo più lunghi? Certo che lo vorrei. Ma non importa con chi realizzi il tuo film, il fatto è che gli schermi nella maggior parte dei multiplex sono dedicati ai film in franchising.

E se mi direte che è semplicemente una questione di domanda e offerta e di dare alle persone ciò che vogliono, non sono d'accordo. È un cane che si morde la coda. Se le persone fruiscono solo di un tipo di cose e viene lor venduto all'infinito solo un tipo di prodotti, ovviamente vorranno più di quei prodotti.

Ma, potreste dire, non possono semplicemente andare a casa e guardare qualsiasi altra cosa vogliono su Netflix, iTunes o Hulu? Certo, ovunque tranne che sul grande schermo, dove il regista vuole che venga visionato il suo film.

Negli ultimi 20 anni, come tutti sappiamo, il mondo del cinema è cambiato su tutti i fronti. Ma il cambiamento più inquietante è stato silenzioso: la graduale ma costante eliminazione del rischio. Molti film oggi sono prodotti perfettamente fabbricati per un consumo immediato. Molti di loro sono ben realizzati da team di persone di talento. Tuttavia, mancano di qualcosa di essenziale per il cinema: la visione unitaria di un singolo artista. Perché, ovviamente, il singolo artista è il fattore più rischioso di tutti.

Non sto certamente insinuando che i film dovrebbero essere una forma d'arte sovvenzionata, o che lo siano mai stati. Quando il sistema dello studio di Hollywood era ancora vivo e vegeto, la tensione tra gli artisti e le persone che gestivano il business era costante e intensa, ma era una tensione produttiva che ci ha dato alcuni dei più grandi film mai realizzati – nelle parole di Bob Dylan, i migliori erano "eroici e visionari".

Oggi questa tensione è scomparsa, e ci sono persone del settore che hanno un'assoluta indifferenza verso la vera questione dell'arte e un atteggiamento nei confronti della storia del cinema che è allo stesso tempo sprezzante e autoritario, una combinazione letale. La situazione, purtroppo, è che ora abbiamo due campi separati: c'è l'intrattenimento audiovisivo in tutto il mondo e c'è il cinema. Di tanto in tanto si sovrappongono, ma sta diventando sempre più raro. E temo che il dominio finanziario dell'uno venga utilizzato per emarginare e persino sminuire l'esistenza dell'altro.

Per chi sogna di fare film o ha appena iniziato, la situazione in questo momento è brutale e inospitale per l'arte. E il semplice atto di scrivere queste parole mi riempie di una terribile tristezza.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views