“Moglie e Marito”, lo scambio di ruoli tra Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino

“Moglie e Marito” è la commedia d’esordio del regista Simone Godano. Sfruttando il fruttuoso filone dello “scambio di ruoli”, che la cinema ha sempre funzionato alla grande, Godano ha scelto i bravissimi e amatissimi Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino, nei panni di una coppia sposata in crisi, dopo 10 anni di matrimonio. A causa di un esperimento condotto da lui, moglie e marito si ritroveranno l’uno nel corpo dell’altro. Da quel momento, i due capiranno i problemi e la quotidianità di entrambi, anche se succederà di tutto. Lo script è stato scritto da Giulia Steigerwalt, mentre a produrre ci sono la Warner Bros. insieme a Matteo Rovere per Groenlandia e Roberto Sessa per Picomedia. Il traiiler è assolutamente magnetico ed esilarante, pieno di equivoci, gag e situazioni surreali che potrebbero portare al cinema tantissimi spettatori. "Moglie e marito” sarà nelle sale a partire dal prossimo 12 aprile.

La trama
Sofia e Andrea, sono una bella coppia, anzi lo erano. Sposati da dieci anni, in piena crisi, pensano al divorzio. Ma a seguito di un esperimento scientifico di Andrea si ritrovano improvvisamente uno dentro il corpo dell’altra. Letteralmente. Andrea è Sofia e Sofia è Andrea. Senza alcuna scelta se non quella di vivere ognuno l’esistenza e la quotidianità dell'altro. Lei nei panni di lui, geniale neurochirurgo che porta avanti una sperimentazione sul cervello umano, lui nei panni di lei, ambiziosa conduttrice televisiva in ascesa.

Il cast
Il film gira quasi interamente attorno all’immensa bravura della coppia formata da Pierfrancesco Favino (Andrea) e Kasia Smutniak, coadiuvata da Valerio Aprea (Michele).

Le curiosità sul film che dovete sapere
1. Per Kasia Smutniak e Pierfrancesco Favino si tratta della prima volta insieme sullo stesso set.
2. Tra i tanti film sullo stesso filone, quelli più interessanti sono: “Cambio vita”, con Ryan Reynolds e Jason Bateman; “Un piccolo sogno”(1989), con Corey Feldman e Piper Laurie; “Aiuto sono mia sorella”(1996), con Katherine Heigl e Danielle Harris e “Hot Chick – Una bionda esplosiva”(2002), con Rachel McAdams e Rob Schneider.
3. Favino torna alla comemdia dopo “Posti in piedi in Paradiso”, di e con Carlo Verdone, uscito nel 2012.