10 Dicembre 2010
13:43

Natale in Sudafrica, The Tourist e La banda dei babbi in uscita al cinema

Il 17 Dicembre 2010 usciranno al cinema Natale in Sudafrica, The Tourist, Le cronache di Narnia 3 e La Banda dei Babbi Natale.
A cura di Fernanda Pica
belen in natale in sudafrica

Manca poco all'uscita del cinepanettone di Christian de Sica "Natale in Sudafrica", che segna l'esordio cinematografico di Belen Rodriguez. L'allegra commedia di Natale che approderà nelle nostre sale cinematografiche il 17 Dicembre 2010 dovrà confrontarsi con "A Natale mi sposo" di Massimo Boldi, ex collega di de Sica, con il quale ha condiviso una lunga serie di cinepanettoni.

Accanto ai consueti cinepanettoni, tra i film di Natale in uscita il prossimo 17 Dicembre, ci imbattiamo nell'ultimo lavoro dello scoppiettante trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, "La banda dei Babbi Natale", una spensierata commedia adatta a tutta la famiglia; e nel terzo episodio dell'avventurosa saga fantasy "Le cronache di Narnia3, il viaggio del veliero".

Di tutt'altro genere è invece la nuova pellicola di Florian Henckel von Donnersmarck, "The Tourist", un elettrizzante film d'azione che vede come suoi protagonisti i bellissimi di Hollywood Angelina Jolie e Johnny Depp. Nel cast di "The Tourist", pellicola girata tra Venezia e Parigi,  troviamo anche attori italiani come Raul Bova e Christian de Sica.

Infine vi ricordiamo, che per visualizzare i trailer dei film in uscita, vi consigliamo di cliccare sulla nostra apposita sezione dedicata ai trailer dei film.

The Tourist, La Banda dei Babbi Natale, Le Cronache di Narnia, Megamind
The Tourist, La Banda dei Babbi Natale, Le Cronache di Narnia, Megamind
Natale in Sudafrica, La banda dei Babbi e The Tourist: la classifica al Box Office
Natale in Sudafrica, La banda dei Babbi e The Tourist: la classifica al Box Office
La banda dei Babbi batte Natale in Sudafrica: Aldo, Giovanni e Giacomo al top
La banda dei Babbi batte Natale in Sudafrica: Aldo, Giovanni e Giacomo al top
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni