13 Agosto 2020
18:29

Notturno di Gianfranco Rosi al New York Film Festival: terza tappa americana per il film

Notturno, il film di Gianfranco Rosi, già in anteprima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia l’8 settembre, parteciperà al New York Film Festival. Notturno è stato girato nel corso di tre anni in Medio Oriente tra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano. Racconta la quotidianità dietro la tragedia delle guerre civili, delle dittature e delle invasioni, delle ingerenze, fino alle tragedie dell’Isis.

Notturno, il film di Gianfranco Rosi, già in anteprima mondiale alla Mostra del cinema di Venezia l'8 settembre, parteciperà al New York Film Festival. È la terza tappa americana per il film che si aggiudica quindi il primato di essere stato selezionato per i tre principali festival americani: il Toronto International Film Festival, il NYFF e il Telluride Film Festival. Il film, distribuito da 01 Distribution, esce in sala il 9 settembre.

Il nuovo film di Gianfranco Rosi

Notturno è stato girato nel corso di tre anni in Medio Oriente tra Iraq, Kurdistan, Siria e Libano. Racconta la quotidianità dietro la tragedia delle guerre civili, delle dittature e delle invasioni, delle ingerenze, fino alle tragedie dell'Isis. Una serie di storie diverse in cui si raccontano le coscienze, le violenze e l'umanità che cerca di ridestarsi da un infinito "notturno", appunto.

Un film sulle conseguenze della guerra senza la guerra

Il particolare di Notturno è che la guerra non appare mai apertamente, ma la vediamo come conseguenza addosso ai protagonisti: bambini feriti, madri in lutto, bracconieri, guerrigliere e terroristi. Gianfranco Rosi cura anche fotografia e suono, il montaggio è di Jacopo Quadri e Fabrizio Federico. Rosi ha spiegato: «Durante tre anni di viaggio in Medio Oriente, ho incontrato le persone che vivono nelle zone di guerra. Ho voluto raccontare le loro storie, i personaggi, oltre il conflitto». Prodotto da 21Uno Film – Stemal Entertainment con Rai Cinema, con il contributo di Dg Cinema e Audiovisivo-Mibact e con il supporto di Eurimages, in associazione con Istituto Luce-Cinecittà, prodotto da Donatella Palermo per Stemal Entertainment e Gianfranco Rosi per 21Uno Film. Una coproduzione italo franco tedesca con Les Films D'Ici in coproduzione con Arte France Cinéma e con No Nation Films – Mizzi Stock Entertainment.

Notturno di Gianfranco Rosi agli Oscar 2021, il regista:
Notturno di Gianfranco Rosi agli Oscar 2021, il regista: "Dedico candidatura a Valentina Pedicini"
Notturno di Gianfranco Rosi, il trailer ufficiale
Notturno di Gianfranco Rosi, il trailer ufficiale
Elegia Americana, il trailer del film di Ron Howard
Elegia Americana, il trailer del film di Ron Howard
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni