22 Aprile 2014
16:31

Sophia Loren star al Tribeca: omaggio all’Italia con la croce tricolore (FOTO)

“Donna Sofia” torna in pubblico per il red carpet di “La voce umana”, film diretto da suo figlio Edoardo Ponti, e in passerella omaggia l’Italia con un pendant raffigurante una croce tricolore.
A cura di G.D.

Sophia Loren, orgoglio e vanto d'Italia e lo dimostra proprio portando al collo un meraviglioso pendente che raffigura una croce tricolore. Meravigliosa leggenda del cinema per oltre 60 anni, oggi la Loren ha 79 anni ma il suo fascino resta immutato. L'occasione di rivederla in pubblico è stata la passerella di presentazione al Tribeca Film Festival di "Human Voice", in italiano "La voce umana", il film diretto da suo figlio Edoardo Ponti e che la vede proprio come protagonista. Un completo rosso davvero chic, una vera e propria sirena che accompagna mano nella mano suo figlio, oggi 41enne, e per presentare il suo primo film dove si lascia dirigere proprio da lui.

"La voce umana" è liberamente ispirato ad un testo teatrale di Cocteau del 1930, interpretato da Anna Magnani nel film a episodi "Amore" di Roberto Rossellini (1948). L'attrice torno nella sua Napoli per girare alcune scene del film nello scorso luglio 2013. Ai microfoni di Repubblica rivelò

Quanta emozione, mi figlio Edoardo mi ha voluto farmi un regalo straordinario, ha pensato a questo film per farmi sentire al cento per cento me stessa. […] Napoli mi ha accolto con affetto, ma anche con garbo e rispetto. […] Sono andata a vedere la strada dove sono cresciuta a Pozzuoli, in via Solfatara. Mi sono commossa molto, sono tornati tanti ricordi. […] Nel film raccontiamo la storia di una donna determinata, in un periodo nel quale si parla spesso di violenza sulle donne.

Sophia Loren e Napolitano alla cerimonia David di Donatello
Sophia Loren e Napolitano alla cerimonia David di Donatello
E' amore tra Sophia Loren e il miliardario Carlos Slim Helú?
E' amore tra Sophia Loren e il miliardario Carlos Slim Helú?
Sophia Loren torna a Napoli: una
Sophia Loren torna a Napoli: una "voce umana" rotta dalla commozione (VIDEO)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni