Hai
nuove notifiche!
spettacolo
tv
programmi tv
Serie e Fiction
cinema
musica
gossip
Festival del cinema di Venezia 2017
120 contenuti su questa storia
condividi
Venezia 74: Leone d'Oro a Guillermo del Toro per 'The shape of water'
Le prime immagini di 'The shape of water'
Migliore attore Kamel El Basha per 'The Insult'
Migliore attrice Charlotte Rampling per 'Hannah'
Tutti i vincitori del Festival di Venezia 2017
Le foto più belle dei divi sul red carpet
Penelope Cruz: “Recitare con mio marito mi nauseava"
Il cinema napoletano grande protagonista a Venezia
Fischi a “mother!”, è il grande flop del Festival
"The Leisure Seeker", primo film in inglese di Virzì
Sesto film da regista per George Clooney, al Lido con Amal
L'amore di "Our souls in the night" con Redford e la Fonda
Settembre 2017
318.770
• di
Eva Carducci
Alessandro Borghi sarà 'Il primo re': "Cambio look ed extension per il nuovo film di Matteo Rovere”
“Il primo re”, il nuovo film di Matteo Rovere sulla storia di Romolo e Remo, nel quale Alessandro Borghi sarà tra i protagonisti nel ruolo di Remo. Nuovo Look con extension e barba incolta, quindi, per il Padrino della 74 Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, si racconta a Fanpage.it, svelando i retroscena di questa edizione in cui è stato, per la prima volta, il “madrino”, o meglio ancora, il cerimoniere d’apertura e chiusura. Tra colazioni con John Landis e gli incontri con Matt Damon ricorda l’inizio della sua carriera e il consiglio che avrebbe voluto ricevere lui stesso agli esordi, che sembrano molto lontani ora che compare al fianco di Kevin Spacey nel catalogo Netflix grazie al suo ruolo in “Suburra- La serie”, in arrivo il prossimo ottobre sul noto canale in streaming. "Tutte le cose più belle della mia vita sono accadute quando non le ho pianificate" ha concluso, congedandosi con un eloquente sorriso.
22
304.501
• di
Eva Carducci
Michelle Pfeiffer:"Mother! mi ha distrutto. Ho avuto una reazione isterica”
"Mother!” il film di Darren Aronofsky in concorso alla 74 Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, ha come protagonista Jennifer Lawrence insieme ad Javier Bardem. A supporto della coppia, per la prima volta sullo schermo, arriva una straordinaria Michelle Pfeiffer, un concentrato di bellezza e talento che è rimasta turbata dalla storia narrata nel film, che ha definito come un cazzotto nello stomaco, ma assolutamente da non perdere. Il film uscirà il 28 settembre in Italia distribuito dalla 20th Century Fox.
2
202
• di
Spettacolo Fanpage
Valeria Golino a Venezia: "Amo le sfide, preparo il mio film e non escludo di tornare in America"
L'attrice a Venezia con il film "Il colore nascosto delle cose" Roma, (askanews) - A Venezia è arrivata con due film, "Controfigura" dell'esordiente Ra Martino, in cui recita accanto a Filippo Timi, e "Il colore nascosto delle cose" di Silvio Soldini, in cui interpreta una donna non vedente. Due film che rappresentano la poliedricità di Valeria Golino, una delle attrici più amate del nostro cinema, che spazia tra film d'autore, italiani e stranieri, e opere prime, ma ha intrapreso con successo anche la carriera di regista e produttrice. "Mi stimola lavorare con persone che hanno un punto di vista forte, che hanno un universo. Poter entrare per un breve periodo in quel punto di vista, in quell'universo, poter interpretare quel punto di vista, è molto stimolante. Questo è il privilegio del nostro lavoro, il poter conoscere delle intelligenze che non sono la tua, e che comunque in qualche modo devi accogliere e devi reinterpretare, quindi quello non passa mai". Una novantina di film all'attivo come attrice, riconoscimenti raccolti in tutto il mondo, Golino quattro anni fa ha esordito come regista con "Miele", con cui ha vinto Nastro d'argento, Globo d'oro e Ciak d'oro. Ora sta lavorando al suo secondo film. "Sono in preparazione del mio prossimo film, che comincerà a fine ottobre, e quindi, mamma mia...E' la storia di due fratelli e per adesso si chiama 'Euforia' ". Valeria, durante gli anni trascorsi in America, è stata tra le protagoniste di molti film hollywoodiani di successo, tra cui "Rain Man", dove ha recitato con Tom Cruise e Dustin Hoffman, "Lupo solitario" di Sean Penn, "Via da Las Vegas", "Four Rooms" e "Frida", accanto alla sua amica Salma Hayek. E l'idea di tornare a recitare in America ogni tanto riaffiora. "Mi viene voglia, non è detto che non lo faccia, però non per restare lì. Diciamo che ormai la mia vita... Diciamo che poi una cosa è l'esperienza americana a 25-30 anni, una cosa a 50. A 50 può essere una parentesi, potrei ritornare lì a fare un film molto volentieri. Però abitare, preferisco stare a casa mia".
Papillon e occhiali da sole: Stefano De Martino in versione red carpet
Stefano De Martino ha preso parte alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso venerdì. Ha partecipato alla prima del film "Racer And The Jailbird (Le Fidele)", sfoggiando un look elegantissimo. L'ex marito di Belén Rodriguez ha infatti scelto uno smoking firmato Gucci per calcare il red carpet.
2
Il red carpet a luci rosse della compagna di Zampaglione, l’abito si apre e scopre gli slip
Al Festival del Cinema di Venezia 2017 hanno sfilato le dive dai look più audaci, ma quello di Giglia Marra è riuscito a lasciare il segno. La compagna di Federico Zampaglione ha sfoggiato il consueto spacco inguinale, in questo caso aperto completamente a rivelare gli slip.
9
Addio catene e t-shirt da rapper: Marracash elegantissimo sul red carpet di Venezia
Marracash ha preso parte ieri alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per la prima de "Il Colore Nascosto Delle Cose" e per l'occasione ha sfoggiato un look inedito. Ha detto addio alle catene e alle t-shirt da rapper per dare spazio a un completo classico elegantissimo firmato Versace.
31
Claudio Santamaria e Francesca Barra, prima uscita ufficiale di coppia a Venezia 74
L'attore e la giornalista escono allo scoperto concedendosi ai fotografi e mostrandosi sul red carpet alla Mostra del cinema di Venezia.
2
Penelope Cruz su Loving Pablo: "Recitare con mio marito Javier Bardem mi ha dato la nausea"
L'attrice rievoca il disgusto provato sul set di "Loving Pablo" nei confronti del compagno di vita, che nel film presentato alla Mostra di Venezia interpreta il celebre boss del narcotraffico Pablo Escobar.
14
18
• di
askanews
Paolo Nespoli live con Venezia: il mio red carpet è galleggiante
L'astronauta italiano dell'Esa in collegamento con il festival Venezia (askanews) - "Qui sono un po' fuori, ma immagino la situazione lì a Venezia e mi piacerebbe esserci. Passiamo spesso sopra l'Italia e sopra Venezia che è molto bella da qui, è strano ma è rossa, forse per i tetti visti da quassù. Mi sarebbe piaciuto fare il red carpet? Non lo so, di sicuro mi sarebbe piaciuto curiosare. All'ingresso ho cercato di fare il mio red carpet galleggiando ma non sono riuscito, se volete alla fine faccio un blue carpet o un flight space carpet". Così l'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, in orbita sull'Iss per la missione Vita dell'Asi, parlando in collegamento con il Festival del cinema di Venezia dov'è stato presentato il docu-film "Expedition" di Alessandra Bonavina, di cui è protagonista.
211
• di
askanews
Nespoli fa l'attore, presentato a Venezia il docu-film Expedition
L'astronauta in collegamento con il festival dalla base spaziale Venezia (askanews) - L'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, in orbita per la missione Vita dell'Asi, è il protagonista di un docu-film sulla sua vita e il suo lavoro, dal titolo "Expedition" a cura della regista Alessandra Bonavina. L'opera è stata presentata alla 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia nel corso di un evento al quale ha partecipato in diretta lo stesso @astro_paolo, in collegamento dall'Iss. "Non ho recitato un copione diverso dalla mia vita - ha detto - anzi, le telecamere si sono susseguite nelle varie attività quasi come se fosse un reality e non so se questo conta come essere attore". Per @astro_paolo, che ha confessato di essersi ispirato per questa sua esperienza al film "2001 odissea nello spazio" non si è trattato del primo approccio con il mondo del cinema; in passato, infatti, è stato anche consulente per il film "Gravity" con George Clooney e Sandra Bullock. "Volevano sapere - ha spiegato - cosa si prova a galleggiare, a girare, a lasciarsi andare e a fare queste cose ed è stata una cosa un po' inconsueta, poi quando ho visto il film sono rimasto sorpreso". Nel corso del collegamento, Nespoli, parlando dell'importanza di tutelare il nostro pianeta, ha toccato temi come la cooperazione internazionale, l'ambiente e l'ecologia. Argomenti in primo piano anche a Venezia, a partire dal film presentato in apertura, "Downsizing" con Matt Damon. "Guardando fuori dalla finestra - ha raccontato l'astronauta - a me sembra di vedere una nave in viaggio nell'universo; vuol dire che noi siamo i marinai di questa nave e dobbiamo lavorare tutti assieme perché, come su una nave, le risorse sono finite e dobbiamo gestirle correttamente e fare in modo che questa nave continui a mantenersi, ad andare avanti". Infine a chi gli chiedeva se gli fosse piaciuto essere a Venezia per sfilare sul red carpet, Nespoli ha risposto così: "All'ingresso ho cercato di fare il red carpet galleggiando ma non sono riuscito. Se volete, però, alla fine farò un bel blue carpet o flight space carpet".
64
• di
askanews
Venezia74, Michael Caine racconta i favolosi anni '60. E dice sì alla Brexit
Il documentario "My generation" fuori concorso alla Mostra Roma (askanews) - E' il racconto di una città, Londra, e di una generazione, quella degli anni '60, attraverso la voce di un'icona del cinema inglese: Michael Caine. "My generation", documentario diretto da David Batti presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia, è un tuffo nei favolosi Sixties basato su racconti personali dell'attore e straordinari materiali d'archivio: tra Beatles, Twiggy, David Bailey, Mary Quant, i Rolling Stones e molte altre celebrità, come spiega il regista. "Racconta come persone come lui sono diventate.. persone come lui, sono state capaci di sfondare. E parla di classi, di ipocrisia, la Gran Bretagna in un periodo di grande trasformazione. Ecco da dove nasce il film". La Londra di ieri era sicuramente molto diversa da quella di oggi, ma Caine adora sempre la propria città. "Non importa di che colore, classe, credo, razza, religione, tu sia, non potrai camminare per Londra per più di 10 minuti senza incontrare qualcuno esattamente come te. E' una città così cosmopolita oggi, ed è così piena di vita. Dovunque tu vada stanno costruendo qualcosa. Sta crescendo verso l'alto, su, per aria. C'è sempre creatività e questo è fantastico". Inglese doc, fiero della sua città e del suo Paese, Caine è favorevole alla Brexit. Per lui era inammissibile che Junker dettasse le regole al premier Cameron. Quell'uomo lo trattava come un rifiuto. Non possiamo accettare questo. La mia scelta non ha niente a che fare con l'immigrazione, io penso solo che ci dobbiamo governare da soli. La gente dice 'non potete farlo', se non lo puoi fare non meriti di essere un Paese.. E' semplice".
1
Scollatura fino all’ombelico e spacco inguinale: Claudia Gerini infiamma Venezia
Claudia Gerini è apparsa ieri sera sul red carpet di Venezia e ha sfoggiato un look davvero sexy. L'attrice ha abbinato un body dalla scollatura profondissima a una lunga gonna in taffettà dallo spacco vertiginoso, dando prova di avere un corpo perfetto a 45 anni.
3.566
Napoli grande protagonista a Venezia 74, da "Ammore e Malavita" a "Gatta Cenerentola"
La città partenopea conquista il Festival con gli applausi ai Manetti Bros. e al film d'animazione della MAD Entertainment e domina in tutte le sezioni, con ben sette film in totale ambientati a Napoli e dintorni.
65
Nelson e le canzoni di “Ammore e Malavita”, il musical partenopeo conquista Venezia74
Il cantautore napoletano, già premiato col David di Donatello per il pezzo “’A Verità” del film “Song’ ‘e Napule”, torna a lavorare con i Manetti Bros, per i quali ha composto tutte le 15 canzoni di “Ammore e Malavita”, in concorso a Venezia 74. Un piccolo genio della musica al servizio del cinema e orgoglio tutto partenopeo.
258
119
• di
Spettacolo Fanpage
Jim Carrey: "Jerry Lewis? Un genio assoluto, sono stato molto influenzato da lui"
L'attore alla Mostra di Venezia per il documentario "Jim & Andy" Venezia, (askanews) - Se Jerry Lewis ha un erede è sicuramente Jim Carrey. L'attore di "Truman show" e "The Mask" è arrivato alla Mostra di Venezia per presentare "Jim & Andy: the great beyond", documentario di Chris Smith realizzato con filmati di repertorio girati sul set di "Man on the Moon", il biopic di Milos Forman in cui Carrey interpretava il comico Andy Kaufman. Ma c'è un altro attore comico, Jerry Lewis, nel cuore di Carrey. "Credo che Jerry Lewis sia stato un genio assoluto, in molti modi diversi: ha fatto tutto, qualsiasi cosa. Sono stato influenzato da tutti quelli che ci sono stati prima di me, non solo comici, anche dai grandi attori drammatici. Marlon Brando era un attore fenomenale. Credo che fosse così interessante vederlo in parte perché aveva questo strano... In "Riflessi in un occhio d'oro" fa una fenomenale interpretazione dark. Le più grandi star hanno tutto, hanno tutte le sfumature, non rinunciano ad un aspetto per un altro. Ma tornando a Jerry Lewis, lui era.... Era una persona eccezionale, avevo una sorta di legame psichico con lui quando ero bambino. Pensavo 'C'è Jerry!' e accendevo la televisione e lui era lì...
83.890
• di
Donna Fanpage
Roberta Pitrone: i look della fidanzata di Alessandro Borghi
Tulle bianco, ruche colorate, insetti cuciti sul pizzo, tessutti rouge e scollature profonde, ecco tutti i look di Roberta Pitrone che quest'anno ha accompagnato sul red carpet il fidanzato Alessandro Borghi, padrino della 74esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.
6
Tina Kunakey, la Maxwell e la Pellegrinelli dive in satin: è sfida a colpi di spacchi
Ieri sera a Venezia si è tenuta la prima del film "Mother!" e tra le star che hanno calcato il red carpet c'erano anche Tina Kunakey, Stella Maxwell e Marica Pellegrinelli. Le tre modelle si sono presentate in versione dive con degli abiti in satin, incantando tutti con la loro bellezza.
2
297.598
• di
Eva Carducci
Bardem e Lawrence:"Fastidioso quando la gente si sente in diritto di violare la nostra privacy”
"Mother!” il film di Darren Aronofsky in concorso alla 74 Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, ha come protagonista Jennifer Lawrence insieme ad Javier Bardem. Violazione della privacy e la smania della condivisione social sono solo due delle tematiche affrontate nel film, Fanpage.it ne ha discusso con Jennifer Lawrence e Javier Bardem. Il film uscirà il 28 settembre in Italia distribuito dalla 20th Century Fox.
2
78
• di
Spettacolo Fanpage
Venezia 2017: Leone d'Oro a Guillermo Del Toro, Charlotte Rampling migliore attrice
Cala il sipario sulla 74esima edizione del Festival del Cinema Roma, (askanews) - Il Leone d'Oro della 74esima edizione del Festival del Cinema di Venezia è andato a Guillermo Del Toro, per il film "The Shape of Water", un fantasy romantico che ha entusiasmato e convinto il pubblico e la giuria. Una fiaba con spunti horror ambientata durante la guerra fredda. L'Italia si consola con la Coppa Volpi consegnata alla grandissima Charlotte Rampling per il film dell'italiano Andrea Pallaoro, che in Hannah consegna un ritratto doloroso di donna. "Scegliere un film piuttosto che un altro - ha detto Annette Bening, presidente della giuria, sulla scelta del Leone d'oro - da una parte è eccitante, dall'altra sappiamo che ci sono persone che avremmo voluto onorare ma non abbiamo potuto onorare. Credo non sia giusto entrare nei dettagli delle nostre scelte, discusse privatamente. Voglio solamente dire che abbiamo rispettato tutti i registi. Certamente Ai Wei Wei e Frederick Wiseman sono dei giganti nel loro campo, li rispettiamo tutti e due enormemente e non è possibile consegnare a ciascuno un premio". La Coppa Volpi per la migliore interpretazione è andata invece a Kame El Bash per "The Insult" di Ziad Doueiri.
130
• di
Spettacolo Fanpage
'Hannah', una grande Charlotte Rampling per Andrea Pallaoro: "Un'artista coraggiosa"
Attrice inglese protagonista del quarto film italiano in concorso Roma (askanews) - "Hannah", l'ultimo film italiano in concorso alla Mostra del cinema di Venezia, è il ritratto intimo di una donna che non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Straordinaria interprete è Charlotte Rampling, che ha regalato al giovane regista italiano Andrea Pallaoro, una grandissima interpretazione. Rimasta sola, alle prese con le conseguenze dell'arresto del marito, Hannah inizia a sgretolarsi. "Penso che questo sia un film proprio sullo stato mentale, sullo stato psicologico di questa donna, una donna intrappolata dalle sue scelte, paralizzata dalle sue insicurezze, dalle sue dipendenze, dal suo senso di lealtà nei confronti del marito". Attraverso l'esplorazione del suo graduale crollo emotivo e psicologico, il film indaga il confine delicato tra l'identità del singolo, le relazioni umane e le pressioni sociali. "E' un film che cerca di instaurare un rapporto con lo spettatore molto libero, per cui lo spettatore viene coinvolto molto attivamente, deve essere coinvolto attivamente a fare un suo percorso personale indipendente, individuale, e spero, anche riconoscersi nel personaggio e nella storia, e quindi a capire qualcosa di se stesso. Questo è il cinema a cui punto: il cinema catartico". Pallaoro, nato a Trento nel 1982, vive da anni Negli Stati Uniti, dove ha studiato cinema. Mentre scriveva "Hannah" pensava proprio a Charlotte Rampling. "Credo di aver avuto 14-15 anni, fu ne 'La caduta degli dei' di Luchino Visconti, e il suo sguardo mi trafisse completamente e da allora iniziai a seguirle in tutti i suoi film, in tutte le sue performances. Charlotte è un'artista che persegue la sua verità, la verità del personaggio con una integrità, un coraggio, un entusiasmo, una generosità, che ammiro tantissimo".
63.375
• di
Donna Fanpage
Stefano De Martino in smoking a Venezia
Stefano De Martino ha preso parte alla 74esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Venerdì è apparso sul red carpet per la prima del film "Racer And The Jailbird (Le Fidele)", sfoggiando un look elegantissimo. L'ex marito di Belén Rodriguez ha indossato uno smoking su misura firmato Gucci con tanto di papillon.
13
“Hannah”, applausi a Venezia per il film di Andrea Pallaoro con Charlotte Rampling
Il film di Andrea Pallaoro è stato l’ultimo ad essere presentato a Venezia 74, prima della cerimonia di premiazione di domani. Charlotte Rampling è la protagonista, una donna rimasta sola dopo l’arresto di suo marito e che non riesce ad accettare la realtà. L’unico modo per affrontarla sarà quello di alienarsi dal mondo e a confrontarsi con se stessa e la società che la circonda.
111
5.015
• di
Donna Fanpage
Marracash elegantissimo sul red carpet di Venezia
Marracash ha preso parte ieri alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per la prima de "Il Colore Nascosto Delle Cose". Per un'occasione tanto speciale non poteva che sfoggiare un look inedito. Ha detto addio alle catene e alle t-shirt da rapper per dare spazio a un completo classico elegantissimo.
5
71.822
• di
Spettacolo Fanpage
Le foto di Claudio Santamaria e Francesca Barra a Venezia 74
Prima uscita pubblica di coppia per l'attore e la compagna giornalista, alla Mostra del cinema di Venezia 2017. Eccoli insieme all'arrivo al Lido e sul red carpet.
3
Ma che vi siete messi? Errori (e orrori) sul red carpet di Venezia 74
Dagli abiti di piume in stile corvo nero a quelli da Morticia Addams, dai dettagli (troppo) barocchi alle ballerine indossate con i collant, fino al rossetto nero, agli orecchini pelosi e alla doppia borsa firmata, ecco i peggiori errori (ma potremmo anche chiamarli orrori) delle star sul red carpet di Venezia 74
23
7
• di
askanews
@astro_paolo: "La Terra? Come una nave nell'universo e noi marinai"
"Ecosistema delicato, dobbiamo gestire correttamente le risorse" Venezia (askanews) - A partire da "Downsizing" che ha aperto il festival del cinema 2017, temi come la sovrappopolazione mondiale, l'ambiente e l'ecologia sono grandi protagonisti a Venezia ma qual è il punto di vista su questi argomenti di un "extraterrestre" d'eccezione come l'astronauta italiano dell'Esa Paolo Nespoli, in orbita intorno al pianeta Terra sulla Stazione spaziale internazionale per la missione Vita dell'Asi? "La vista della Terra da quassù è una delle cose più belle, vale la pena venire quassù solo per godere di questa vista e vedere questo pianeta unico e diverso dagli altri", ha detto l'astronauta, rispondendo ad askanews, in collegamento dall'Iss con il festival, in occasione della presentazione del docu-film "Expedition" di cui è protagonista. "È un pianeta che ti fa capire la sua preziosità e anche la sua delicatezza - ha continuato - guardando fuori dalla finestra a me sembra di vedere una nave in viaggio nell'universo; vuol dire che noi siamo i marinai di questa nave e dobbiamo lavorare tutti assieme perché le risorse sono finite e dobbiamo gestirle correttamente. Dobbiamo fare in modo che questa nave continui a mantenersi, ad andare avanti perché alla fine la Terra di per se stessa è molto resistente, anche se noi distruggessimo tutto, alla Terra poco importa perché noi siamo presenti per una frazione di tempo della sua vita; noi spariremmo e in un paio di milioni d'anni, che per la Terra non sono niente, il pianeta farebbe tutto daccapo. Noi dobbiamo renderci conto di come questo pianeta sia così unico e di come abbiamo un'influenza importante su quello che è l'ecosistema pianeta e dobbiamo lavorare tutti assieme per gestire correttamente questa nave e farla continuare, con noi, nel suo viaggio nell'universo".
Penelope Cruz diva in bianco: l'attrice incanta Venezia con la sua bellezza
Penelope Cruz ha presentato ieri il suo nuovo film "Loving Pablo" a Venezia ed è apparsa sul tappeto rosso in forma smagliante. Per l'occasione ha puntato tutto sul total white, scegliendo un abito Atelier Versace con lo strascico in piume che l'ha resa una vera e propria diva.
2
11
• di
askanews
Migranti, il film di Andrea Segre trasforma i numeri in persone
In Senato "L'ordine delle cose", in Libia area di concentramento Roma, (askanews) - Anteprima speciale in Senato del film di Andrea Segre "L'ordine delle cose" (in sala dal 7 settembre), film già presentato a Venezia che vede protagonista un alto funzionario del ministero degli Interni specializzato in missioni internazionali contro l'immigrazione irregolare che ha il volto di Paolo Pierobon (il Silvio Berlusconi della serie tv "1993"). Nel cast anche Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti e Roberto Citran. Il regista veneziano, che nel 2012 aveva già raccontato i tragici respingimenti in mare nell'era di Berlusconi-Gheddafi con "Mare Chiuso", spiega: "Siamo sempre un po' alla stessa storia purtroppo, molto triste che diventa sempre più triste e che essenzialmente lascia da parte non solo i diritti ma proprio le storie delle persone ed è quello che l'ordine delle cose cerca di fare, cioè di trasformare questi numeri in due persone: un poliziotto che deve fermare e una donna che vuole raggiungere suo marito. Quando due persone si incontrano questa storia fatta di numeri inizia a scricchiolare, inizia a fare male, questo è quello che mi auguro il film aiuti a far comprendere, ci aiuti a riflettere tutti insieme per immaginare un altro ordine delle cose e non questo". Il film ha il patrocinio di Amnesty international Italia. Il suo direttore Gianni Ruffini: "Finalmente questo film mette in luce una delle conseguenze delle politiche adottate dal governo italiano, con il sostegno anche di altri governi europei nei confronti della migrazione di rifugiati. La creazione di fatto di una grande area di concentramento in Libia. A Palazzo Giustiniani anche la portavoce di Unhcr, Carlotta Sami: "Il film di Segre segna un punto importante in un clima che si sta creando sempre di più, che è un po' quello della negazione o di ignorare o pensare che ciò che accade lì non ci riguardi. I trafficanti cercheranno sempre di trovare vie alternative e in queste vie le persone moriranno".
307.050
• di
Donna Fanpage
La scollatura vertiginosa di Claudia Gerini a Venezia
Claudia Gerini è arrivata ieri alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia per presentare il suo nuovo film "Ammore e Malavita" e per l'occasione ha scelto un look davvero sexy. Ha indossato un’ampia gonna di teffetà di seta nera dallo spacco vertiginoso e rivelatore e un body in velluto di Alberta Ferretti con una maxi scollatura fino all'ombelico, rischiando l'incidente hot ogni volta che si muoveva.
45
Chi è Roberta Pitrone, sempre al fianco di Alessandro Borghi sul red carpet
Si chiama Roberta Pitrone ed è l'ex ballerina di "Amici" fidanzata con Alessandro Borghi, il padrino della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Ha 31 anni, è originaria di Agrigento e sta documentando il Festival su Instagram con l'hashtag #LaPitroneraccontaVenezia.
76
2.774
• di
Spettacolo Fanpage
Ammore e Malavita: "L'amore ritrovato"
Serena Rossi è una delle interpreti di "Ammore e Malavita", musical dei Manetti Bros. in concorso a Venezia 74, con la colonna sonora di Nelson. il cantautore napoletano si è divertito a comporre questa cover di "What a feeling", del cult flashdance, rimaneggiandola ad hoc per il film, intitolandola "L'amore ritrovato" e interpretata proprio dall'attrice napoletana.
5
97
• di
Spettacolo Fanpage
Jim Carrey: "Ho fatto Ace Ventura perché volevo distruggere Hollywood e l'ego degli attori"
A Venezia parla dei suoi personaggi e del suo approccio al cinema Venezia, (askanews) - "Avevo fatto Ace Ventura perché volevo distruggere Hollywood, non farne parte. L'ho fatto per prendere in giro l'ego degli attori protagonisti, i tipi che hanno una risposta a tutto, quegli atteggiamenti tra Sherlock Holmes e Clint Eastwood. Mi prendevo gioco dei film, l'ho sempre fatto. Per me deve sempre esserci un aspetto sovversivo in quello che fai. Non devi andare troppo lontano, devi andare verso un luogo onesto. L'onestà è sovversiva. Nella città delle maschere, lo devo dire, molti di noi stanno indossando una maschera. E quando qualcuno è autentico diventa difficilissimo per gli altri indossare una maschera. Si vede subito che hanno delle maschere".
2
Gonna di tulle e trasparenze audaci: Jennifer Lawrence in versione principessa a Venezia
Jennifer Lawrence è arrivata ieri a Venezia per la prima del suo film "Mother!" ed è apparsa super glamour sul red carpet. L'attrice ha indossato un abito Dior con una gonna lunga e ampia e un corpetto scollato dalle trasparenze audaci.
4
1.063
• di
Spettacolo Fanpage
Venezia 74, da Jennifer Lawrence a Michelle Pfeiffer: red carpet da super divi
In passerella al Lido sfila il cast di "Mother!" Venezia (askanews) - A Venezia sfilano i super divi. Sul red carpet del Lido sono stati assediati da fan e fotografi i protagonisti del film "Mother!" di Darren Aronofsky: Jennifer Lawrence, Javier Bardem e Michelle Pfeiffer interpreti di un thriller psicologico in concorso alla 74esima Mostra del Cinema. La protagionista di "Hunger Games" ha incantato la platea col suo abito di tulle firmato Dior. Al suo fianco il regista Aronofsky, Javier Bardem e Michelle Pfeiffer, un abito aderente laminato d'oro, sempre bellissima nel suo golden look a 59 anni.
60
• di
Spettacolo Fanpage
Venezia 2017: applausi per "Ammore e malavita" dei Manetti Bros, tra Bollywood e Grease
In concorso il film dei Manetti, dal 5 ottobre in sala Roma (askanews) - Risate, entusiasmo, applausi: è stato accolto così "Ammore e malavita", il film dei fratelli Manetti in concorso alla Mostra di Venezia e dal 5 ottobre al cinema. Dopo il successo di "Song 'e Napule", i due ragazzacci del cinema italiano hanno portato al festival un musical, che è anche una commedia, un action, un crime, sempre ambientato a Napoli. "Noi onestamente, ti rispondo la verità, non è che pensiamo di metterci tanti elementi. Questi elementi sfuggono, anzi noi cerchiamo di controllarli. E veramente anche più forte di noi, tanti ci dicono 'Che genere è?'. Non lo so perché c'ha tante cose dentro". I riferimenti cinematografici nel film, in effetti, abbondano. "Forse se c'è qualcosa c'è un po' di Bollywood, nel senso che Bollywood è forse l'unico genere di cinema che c'ha questa cosa che mischia il musical, il crime e il romantico, tutto insieme. Abbiamo continuamente studiato Grease: quanta musica c'è? Quanto parlano? Quanto cantano? Che tipo di canzoni ci sono? Quindi se c'è un riferimento, forse non si vede, ma è quello". Giampaolo Morelli interpreta un killer, Ciro, che insieme a Rosario, interpretato da Raiz, è una delle tigri al servizio di don Vincenzo, Carlo Buccirosso, e della sua astuta moglie, Claudia Gerini. Il loro mondo si incontra con quello di Fatima, giovane infermiera sognatrice interpretata da Serena Rossi. Il film è un vero e proprio omaggio a Napoli. "E la città più magica d'Italia, più colta d'Italia, una città dove entri e ti ispiri. Questo film non parla di Napoli, si immerge dentro Napoli, e tutto quello che succede potrebbe succedere solo lì".
44
• di
Spettacolo Fanpage
Festival di Venezia 2017, il red carpet de "La Fidèle" con la neo-mamma Adèle Exarchopoulos
Nuovo film con Adèle Exarchopoulos. Le immagini senza commento Venezia (askanews) - Tappeto rosso con applausi per la neo-mamma Adèle Exarchopoulos, che, tornata in forma smagliante, è alla Mostra del Cinema di Venezia 2017 per presentare La Fidèle, film di Micha l R. Roskam selezionato per rappresentare il Belgio agli Oscar 2018. Il film è un gangster movie in cui Adèle veste i panni di Bibi, una pilota di auto da corsa travolta in un amore passionale con Gigi (Matthias Schoenaerts), un gangster di una banda di Bruxelles. Sul red carpet il regista con i due protagonisti.
I vincitori della Mostra del cinema di Venezia 2017
Quest’anno il Leone d’Oro è stato vinto da “The Shape of Water”, di Guillermo del Toro mentre Il Migliore attore e la Migliore attrice sono stati Kamel El Basha e Charlotte Rampling. Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato a “Foxtrot”, di Samuel Moaz mentre il Miglior regista è il francese Xavier Legrand.
42
A Venezia 74 anche l’attrice Tiziana Buldini, corteggiò Fabiano Reffe a UeD
A Venezia 2017 continuano ad arrivare sempre più numerosi i personaggi del mondo dello spettacolo italiano e i divi internazionali. Oggi al Lido c’era Tiziana Buldini, ex corteggiatrice di Fabiano Reffe a “Uomini e Donne” diventata un’attrice.
48
45
• di
askanews
A Venezia "VivaVivaldi", mostra sensoriale sul "prete rosso"
In scena fino al 2018. Le immagini senza commento Roma, (askanews) - Coinvolgente, magico, affascinante, suggestivo: sono solo alcuni degli stralci dei commenti che i visitatori della mostra "VivaVivaldi The Four Seasons Mistery" a Venezia, aperta dal 13 maggio, stanno scrivendo sul "guestbook". Un'esperienza da "sogno" quella di VivaVivaldi The Four Seasons Mistery per rendere omaggio al "prete rosso" a settant'anni dalla riscoperta degli studi vivaldiani. Non una semplice mostra, ma uno spettacolo artistico che si snoda in un vero e proprio percorso sensoriale e che, con la regia del poeta Davide Rondoni, desidera tributare un omaggio al genio e alla personalità di Antonio Vivaldi.
Valeria Marini furiosa in aeroporto a Venezia, l'alterco dovuto a una valigia danneggiata
Valeria Marini furiosa in aeroporto a Venezia. A scatenare la sua rabbia una valigia che si sarebbe rotta durante la traversata.
45
Red carpet da separati per Claudia Gerini e Andrea Preti, a Venezia non come una coppia
Claudia Gerini e Andrea Preti fotografati al Festival del Cinema di Venezia sul red carpet del film “Ammore e Malavita”. I due hanno evitato di sfilare coma una coppia, concedendosi a pubblico e curiosi in due momenti diversi.
3
132
• di
askanews
Venezia, Paolo Nespoli attore per il docu-film "Expedition"
"Come un reality, '2001 odissea nello Spazio' la mia ispirazione" Venezia (askanews) - L'astronauta italiano dell'Esa, Paolo Nespoli, attualmente in orbita per la missione Vita dell'Asi, è il protagonista di un docu-film sulla sua esperienza, dal titolo "Expedition" a cura della regista Alessandra Bonavina. Il film è stato presentato alla 74esima edizione del Festival del cinema di Venezia con un evento al quale ha partecipato in diretta lo stesso @astro_paolo, in collegamento dall'Iss. "La mia partecipazione a questo documentario è stata quella di fare le cose che faccio tutti i giorni, non ho recitato un copione diverso dalla mia vita - ha spiegato - anzi, le telecamere si sono susseguite nelle varie attività quasi come se fosse un reality e non so se questo conta come essere attore. Il film principale che è stato un po' l'ispirazione è sicuramente "2001 odissea nello Spazio" che ho rivisto ultimamente e trovo sempre molto moderno. Alcune cose di questo film mi piacerebbe averle oggi sulla Stazione spaziale".
La favola di Anna, da postina a Mondello al red carpet di Venezia con un vestito da 35 euro
Da postina a Mondello al red carpet della Mostra di Venezia: è la favola di Anna D'Acquisto, protagonista di "Happy Winter", opera prima di Giovanni Todaro.
54
42.881
• di
Spettacolo Fanpage
Venezia74, occhi e obiettivi puntati su Javier Bardem e Penelope Cruz
Venezia (askanews) - Al 74esimo festival del cinema di Venezia occhi e obiettivi puntati sul red carpet di Javier Bardem e Penelope Cruz, insieme nella vita e sul set del film, fuori concorso, "Loving Pablo" di Fernando Leon de Aranoa. La pellicola racconta l'ascesa e la caduta del più temuto signore della droga al mondo, Pablo Escobar, e la sua instabile storia d'amore con la più famosa giornalista della Colombia, Virginia Vallejo, durante il regno del terrore che dilaniò il Paese. Il corpo massiccio di Bardem dà vita al personaggio attraverso la relazione clandestina con la giornalista televisiva, interpretata da sua moglie, Penelope Cruz. Il film ha preso spunto dal libro di Virginia Vallejo "Loving Pablo. Hating Escobar".
2
86.804
• di
Donna Fanpage
Penelope Cruz in bianco sul red carpet di Venezia
Penelope Cruz è arrivata ieri sul red carpet di Venezia per presentare il suo nuovo film "Loving Pablo". Per l'occasione ha sfoggiato un meraviglioso abito bianco firmato Atelier Versace con coda di piume, cristalli e ricami. Anche se ha ormai raggiunto i 43 anni, continua a essere una diva dal fascino irresistibile.
7
Cosa è accaduto ai capelli di Alessandro Borghi? Ieri taglio corto, oggi codino lungo
Alessandro Borghi, il padrino del Festival di Venezia, ha cambiato look da un giorno all'altro. Se fino a qualche ora fa aveva capelli corti e barba lunga, oggi ha un lungo ciuffo che gli cade sulla fronte: ecco perché lo ha fatto.
14
10
• di
askanews
Creatività italiana, docufilm di Generali alla Mostra di Venezia
Premiati i registi Amelio, Calopresti e De Angelis Il genio italiano raccontato attraverso centinaia di interviste che sono diventate un docufilm di cui Generali Italia ha presentato in anteprima il trailer in occasione della Mostra del cinema di Venezia. "Genialità italiana sotto le stelle" è il progetto realizzato dal gruppo assicurativo in collaborazione con Old Cinema attraverso un cinetour in sette città del centro-sud Italia. A presentarlo Marco Sesana, country manager e amministratore delegato di Generali Italia. "Questo - ha spiegato ad askanews - è un evento che vuole premiare un'iniziativa che è stata fatta partendo dal Sud Italia, premiando la genialità italiana, e aggregando tante persone sul territorio. Quasi 5mila persone hanno partecipato a questi eventi di teatro in piazza e davvero siamo molto contenti del riscontro di pubblico e che l'iniziativa sia stata capita anche nel valore di promuovere la creatività e la genialità del Made in Italy". Per testimoniare questo valore, all'evento veneziano sono stati invitati anche alcuni grandi registi italiani, come Gianni Amelio, che è stato premiato da Generali come ambasciatore della genialità del nostro Paese. "Io non sono un artista - ci ha detto il cineasta - io sono un artigiano, nel senso di arte come la si intendeva al mio paese in Calabria, quando si diceva: non studiare, non andare a scuola, impara un'arte, che era quella del falegname, che era quella del calzolaio, quella del sarto, che sono tutte cose che stanno scomparendo. E quindi conservare la volontà di essere artigiani è un grandissimo compito nostro, anche per fare la cosiddetta arte". Premiato con Amelio anche un altro nome importante del panorama cinematografico italiano, come Mimmo Calopresti. "La fabbrica della bellezza - ha detto dal palco - continua a produrre, continua anche a generare benessere per questo Paese, fa sì che ci siano i turisti e noi abbiamo sempre avuto, anche attraverso la bottega, la possibilità di produrre, di crescere, di imparare. Una delle cose che mi fanno più piacere è che tutti i miei aiuto regia poi sono diventati registi a loro volta". Al suo fianco un collega più giovane, ma già apprezzato, come Edoardo De Angelis, anche lui premiato da Generali Italia. "Credo che il cinema visto in sala non morirà mai - ha spiegato De Angelis - perché l'essere umano non smetterà mai di desiderare di uscire di casa e di assistere a uno spettacolo insieme ad altri esseri umani, meravigliarsi davanti ad altri esseri umani. La meraviglia è un meccanismo che si innesca a partire da qualcosa di conosciuto, che però va oltre e rivela qualcosa di sconosciuto". Una meraviglia che il docufilm, realizzato a Napoli, Matera, Palermo, Cosenza, Cagliari, Pescara e Taranto, cerca di restituire attraverso voci e storie di genialità, anche imprenditoriale, che ribadiscono la vocazione di fondo di Generali Italia per il rapporto con il territorio e la valorizzazione della creatività che dai luoghi si offre alla scena nazionale. Per questo nella giornata veneziana sono stati premiari anche i protagonisti di storie di successo raccontate poi nel film. "Il nostro impegno nel rafforzare il legame con il territorio - ha concluso l'ad Marco Sesana - è fondamentale. Noi siamo un'azienda del territorio, vogliamo rafforzare ancora di più il nostro impegno e renderlo visibile a livelli diversi e anche facendo cultura". In questo caso partendo dal cinema, sotto la luce incredibile del Lido di Venezia, in questo momento capitale mondiale della settima arte.
4.269
• di
Donna Fanpage
Le giacche originali di Alessandro Borghi a Venezia
Alessandro Borghi è il padrino della 74esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e sta incantando tutti con i suoi look originali e sopra le righe. L'attore sfoggia dei total look firmati Gucci e non disdegna le giacche dalle fantasie esuberanti o le felpe con delle decorazioni giapponesi, dimostrando di avere una personalità forte ed eclettica.
1
7.887
• di
Donna Fanpage
Il look da principessa di Jennifer Lawrence a Venezia
Jennifer Lawrence ha preso parte ieri alla prima del film di cui è protagonista "Mother!", tenutasi in occasione della settima serata del Festival del Cinema di Venezia. L'attrice ha sfoggiato un abito da principessa firmato Dior con una gonna ampia e gonfia e un corpetto scollato dalle trasparenze audaci. Ha completato il tutto con un'acconciatura raccolta e dei gioielli Tiffany&Co.
3
161
• di
Spettacolo Fanpage
Jennifer Lawrence a Venezia: "La mia sfida in 'Mother!' e il rapporto con i miei fan"
L'attrice protagonista del film del compagno Darren Aronofsky Roma (askanews) - Ne ha fatta di strada Jennifer Lawrence da quando interpretava Katniss in "Hunger Games". "La più talentuosa giovane attrice di tutta l'America", come l'ha definta "Rolling Stone", premio Oscar per "Il lato positivo", Golden Globe per "American Hustle" e "Joy", è arrivata alla Mostra di Venezia con il suo compagno, il regista Darren Aronofsky, per presentare "Mother!", una sorta di horror d'autore in cui interpreta una giovane donna la cui vita viene sconvolta dall'improvviso arrivo di due estranei. "E' stato un ruolo completamente diverso da quelli recitati finora. Ho scoperto anche un lato della mia personalità con il quale non ero in contatto, che non conoscevo. Abbiamo fatto delle prove molto rigorose per tre mesi. Darren mi ha aiutato ad entrare in contatto con una parte di me. E' stato difficile: non ero mai stata spinta ad uscire da me stessa prima". Jennifer ora tornerà a vestire i panni della mutante Mystica in "X-Men: Dark Phoenix", di nuovo al fianco di James McAvoy e Michael Fassbender. Un ruolo che le ha dato un'ulteriore popolarità. E a proposito del suo rapporto con i fan, la Lawrence ha affermato. "E' proprio grazie ai fan che posso fare quello che amo. Recitare è la cosa che amo fare, amo il mio lavoro, e senza di loro non potrei farlo. Non ci sono parole sufficienti per esprimere la gratitudine che provo verso le persone che mi aspettano qui fuori. Sono felice di firmare tutti gli autografi che posso, salutare tutte le persone che posso, ma delle volte esco per fare la spesa, o per andare a un ristorante e devo traovare un equilibrio: non voglio accettare che qualcuno mi possa impedire di prendere un aeroplano e non fare una foto con un fan se sono struccata. E non voglio sapere a quanti siti di moda non piace il mio pigiama. Quindi qualche volta dico no. Per me è importante mettere questi limiti".
1
Roma
Milano
Napoli
Spettacolo
tv
programmi tv
Serie e Fiction
cinema
musica
gossip
festival
film in uscita
box office
cinemust
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche