Alain Delon riceverà la Palma d’Oro alla carriera al Festival di Cannes 2019

Alain Delon riceverà la Palma d'oro alla carriera al festival di Cannes 2019, che si terrà dal 14 al 25 maggio. Ad annunciarlo Pierre Lescure e Thierry Frémaux attraverso la pagina ufficiale del sito, alla vigilia della presentazione del cartellone della selezione ufficiale che avverrà domani a Parigi. “Pierre Lescure ed io siamo lieti che Alain Delon abbia accettato di ricevere questo premio da parte del Festival”, ha detto Thierry Frémaux. “Ha esitato a lungo, dimostrandosi per diverso tempo riluttante nei confronti della Palma d’oro, poiché ha sempre creduto di doversi recare a Cannes soltanto per celebarare i registi con i quali aveva lavorato”.
La carriera di Alain Delon
All'anagrafe è Alain Fabien Maurice Marcel Delon, nato a Sceaux, l'8 novembre 1935. Uno degli attori più importanti della storia del cinema internazionale, considerato un sex symbol assoluto del suo tempo e, con Jean-Paul Belmondo, il miglior attore francese degli anni '60 e '70. Una carriera costellata da grandi successi e da grandi collaborazioni: René Clement e Luchino Visconti, tra i registi che lo hanno diretto. Ruoli fondamentali per la storia del cinema: Tancredi ne "Il Gattopardo", Daniele Dominici in "La prima notte di quiete" e Rocco in "Rocco e i suoi fratelli". Ha vinto il David di Donatello, il Premio Cèsar e il David di Donatello, l'Orso d'oro e il Golden Globe. Mancava, in effetti, la Palma d'Orso. Nel 2017 ha annunciato il suo ritiro dalle scene e la sua ultima partecipazione risale al 2008 nel film Asterix alle Olimpiadi. Una vita piena di successi in carriera e una vita privata spericolata soprattutto dal punto di vista degli amori. Nonostante tutto questo, l'attore non ha mai autorizzato autobiografie personali, nonostante i numerosi documentari che ne hanno raccontato il suo turbolento passato.