38 CONDIVISIONI

“Corpi da reato”, Bullock e McCarthy poliziotte sgangherate

Paul Freig dirige Sandra Bullock e Melissa McCarthy in questa esilarante commedia che le vedrà opposte all’inizio, ma in seguito dovranno unire le loro forze per combattere contro un potente boss della droga.
A cura di Ciro Brandi
38 CONDIVISIONI

Il regista Paul Freig, director della commedia blockbuster “Le amiche della sposa”, torna nelle sale con un altro esilarante film con due protagoniste d’eccezione: Sandra Bullock e Melissa McCarthy. Le attrici interpretano due poliziotte assolutamente diverse tra loro che alla fine – dopo mille diatribe – si scopriranno grandi amiche. Freig mescola, quindi, commedia e thriller in un riuscitissimo connubio di divertimento e azione, grazie soprattutto alla straordinaria bravura delle attrici scelte. La pellicola arriverà sui nostri schermi a partire dal prossimo 10 ottobre.

La trama

Sarah Ashburn è un’irreprensibile agente speciale dell'FBI mentre Shannon Mullins è diversa in tutto e per tutto: è una maleducata, spocchiosa e antipatica poliziotta di Boston. Il destino – e il lavoro – le unisce quando le due sono costrette ad unire le loro forze per catturare un malvagio e scaltro boss della droga, a capo di un pericoloso cartello criminale. La vicinanza le renderà amiche.

Il cast

Il cast completo è composto da. Sandra Bullock (Sarah Ashburn), Melissa McCarthy (Shannon Mullins), Demian Bichir (Hale), Michael Rapaport (Jason Mullins), Jane Curtin (Mrs. Mullins), Dan Bakkedahl (Craig), Taran Killam (Adam), Michael McDonald (Julian), Thomas F. Wilson (Capitano Woods) e Kaitlin Olson (Tatiana).

38 CONDIVISIONI
"Gravity": l'universo con gli occhi di George Clooney e Sandra Bullock
Sandra Bullock ha un futuro come rapper, eccola al The Jonathan Ross Show
Sandra Bullock ha un futuro come rapper, eccola al The Jonathan Ross Show
Sandra Bullock a 49 anni è mamma single e felice:
Sandra Bullock a 49 anni è mamma single e felice: "Basta con gli uomini"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni