57 CONDIVISIONI

Ficarra e Picone: “Non iscriveremo i nostri film ai ‘David di Donatello’, il regolamento è assurdo”

In un’intervista rilasciata a Corriere.it, Ficarra e Picone hanno spiegato perché non hanno intenzione di iscrivere i loro film ai ‘David di Donatello’. I due attori ritengono che il regolamento non riesca a garantire un giusto verdetto.
A cura di Daniela Seclì
57 CONDIVISIONI

Salvatore Ficarra e Valentino Picone hanno deciso di protestare contro i ‘David di Donatello‘. I due attori hanno notato che il regolamento non sarebbe in grado di garantire un verdetto che dia la stessa possibilità a tutte le pellicole in concorso. Secondo loro, la giuria non riuscirebbe a guardare davvero tutti i film presentati alla loro attenzione.

Il motivo della loro protesta

In un'intervista rilasciata a Corriere.it, Ficarra e Picone hanno spiegato i motivi della loro protesta contro il meccanismo che regola l'assegnazione dei ‘David di Donatello': "Il perché è scritto limpidamente sul sito dei David. Quest’anno hanno votato quasi 1300 persone sulle circa 1500 che ne hanno diritto. Il ragionevole dubbio è che non tutti abbiano visto ognuno dei 120 film in concorso".

Tre anni fa Ficarra e Picone si cancellarono dalla giuria

I due attori parlano per esperienza diretta. Tre anni fa, infatti, si cancellarono dalla giuria proprio perché compresero di non riuscire a guardare tutti i film in concorso e dunque esprimere in modo onesto il loro parere: "Ne vedi cinque o sei, magari te ne innamori di uno e metti la crocetta per quel film su tutte le categorie: i cosiddetti voti a grappolo". Quindi hanno aggiunto:

"Ci è sembrato ingiusto votare favorendo un film e danneggiandone un altro. Non solo perché non riuscivamo a vederli tutti. Perché c’è anche questa considerazione da aggiungere: noi facciamo cinema da dieci anni, ma non pensiamo di avere le competenze per giudicare, ad esempio, il miglior trucco e parrucco, il miglior montatore o i migliori effetti digitali. Ci siamo cancellati dalla giuria — e non abbiamo candidato il nostro film per coerenza — perché il sistema di voto, in questa confusione, può generare risultati paradossali".

Il film ‘L'ora legale' non è stato iscritto ai ‘David di Donatello'

L'ora legale‘ non è stato iscritto ai ‘David di Donatello'. Ficarra e Picone, tuttavia, sostengono di non temere che la loro posizione possa portare a una minore esposizione dei loro film. Con questa battaglia intendono favorire tutti i candidati: "Non è una battaglia che facciamo per noi. A parte poi che un film che incassa non significa sia bello. Ce ne sono di bellissimi che non hanno incassato. O altri non noti e nemmeno belli, ma con un soggetto geniale o una bellissima scenografia, che meriterebbe di essere segnalata. Il nostro intento è rendere un servizio a tutti quelli che sono candidati, garantendo pari opportunità e dignità".

57 CONDIVISIONI
Tornano Ficarra e Picone a Striscia:
Tornano Ficarra e Picone a Striscia: "Ogni volta che tocca a noi condurre si vota per qualcosa"
La cerimonia dei David di Donatello 2018 (DIRETTA)
La cerimonia dei David di Donatello 2018 (DIRETTA)
Le foto del red carpet dei David di Donatello 2018
Le foto del red carpet dei David di Donatello 2018
10.628 di Spettacolo Fanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni