15 Marzo 2013
12:00

Gabriele Salvatores: “Educazione Siberiana? L’ho fatto per il mio analista” (VIDEO)

Fanpage.it ha intervistato il regista premio Oscar a Napoli, dove ha presentato il suo ultimo film, già in cima alle classifiche del box office. Salvatores ha dedicato un passaggio del suo intervento al rogo che ha distrutto Città della Scienza: “Darò il mio contributo per la ricostruzione”.
A cura di Maura Corrado
Salvatores

"Educazione Siberiana? E' il film delle mie prime volte. La prima volta che ho girato in inglese, la prima volta senza i miei amici attori (Claudio Bisio, Diego Abatantuono e Fabrizio Bentivoglio, ndr), la prima volta che non sono coinvolto nella produzione, la prima volta che la storia non l'ho pensata io. E' un film che mi ha aiutato a crescere, diciamo che l'ho fatto per la gioia del mio analista".

A Gabriele Salvatores non manca il senso dello humour. Il regista premio Oscar ha presentato ieri sera a Napoli, al cinema Modernissimo, "Educazione Siberiana", film tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin e già ribattezzato ‘Eastern‘ o "C'era una volta in Siberia", ovvero un western ambientato nella fredda europa orientale: "Fare una cosa che già so fare non mi dà soddisfazione – ha spiegato alla platea -. Bisogna sempre alzare un po' l'asticella".

Per il regista – nato a Napoli ma cresciuto a Milano – tornare nel capoluogo partenopeo assume sempre un significato particolare. Ieri ha dedicato il passaggio conclusivo del suo intervento in sala a Città della Scienza: "Il giorno dell'incendio mi è venuto da piangere. Non posso non aderire all'appello per ricostruirla. Darò il mio contributo concreto affinché ciò avvenga".

Box office: Il Principe Abusivo resta in testa, poi Educazione siberiana
Box office: Il Principe Abusivo resta in testa, poi Educazione siberiana
L’Educazione Siberiana dei “criminali onesti” di Gabriele Salvatores
L’Educazione Siberiana dei “criminali onesti” di Gabriele Salvatores
Gabriele Salvatores racconterà il movimento NoTav per “Life in a Day”
Gabriele Salvatores racconterà il movimento NoTav per “Life in a Day”
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni