Golden Globe 2020, tutte le nomination: fuori “Il traditore” con Pierfrancesco Favino

Sono state annunciate poche ore fa tutte le nomination per i prossimi Golden Globe 2020. La cerimonia di premiazione, da sempre considerata come l'anticamera degli Oscar, è fissata per il 5 gennaio 2020. Si terranno presso il salone principale dell'Hilton Hotel di Beverly Hills con la consueta seduta ai tavoli: ogni produzione/film ha il suo. Netflix fa la voce grossa per essere lo studio che ha ricevuto più nomination: 6 per "Storia di un matrimonio" ("Marriage Story"), 5 per "The Irishman" e 4 per "The Two Popes". Nomination amare per l'Italia: è fuori "Il traditore" di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino.
Le nomination per il miglior film straniero
Non ce l'ha fatta "Il Traditore" di Marco Bellocchio. A trovare spazio nella cinquina per i Golden Globe ci sono invece "Parasite" di Bong Jooh.ho, favorito alla vittoria finale, "Dolor y Gloria" di Pedro Almodovar, "Ritratto di giovane in fiamme" di Céline Sciamma, "Les Miserables" di Lady Lj e "The farewell – una bugia buona" di Luli Wang.
Le nomination per il miglior film drammatico
Le nomination per il miglior film drammatico vedono primeggiare Netflix, che ha ricevuto anche il maggior numero di nomination in totale. Tre film della cinquina sono del colosso di Reed Hastings: "The Irishman", "Storia di un matrimonio" e "The Two Popes". Poi "Joker" (Warner Bros.) e 1917 (Universal).
Le nomination delle serie tv
Qualche sorpresa per la categoria della Migliore serie tv drammatica: c'è anche "Succession", la serie HBO (in onda su Sky Atlantic) sulle vicende di Logan Roy, il tycoon senza scrupoli che non ha intenzione di passare la mano ai suoi quattro figli. C'è anche "The Morning Show", distribuita da Apple, con Jennifer Aniston e Steve Carell. Completano la cinquina "Big Little Lies", "The Crown" e "Killing Eve".
Le nomination ai Golden Globe 2020
MIGLIOR FILM DRAMMATICO
 “The Irishman” (Netflix)
 “Marriage Story” (Netflix)
 “1917” (Universal)
 “Joker” (Warner Bros.)
 “The Two Popes” (Netflix)
MIGLIOR FILM COMMEDIA
 “Once Upon a Time in Hollywood” (Sony)
 “Jojo Rabbit” (Fox Searchlight)
 “Knives Out” (Lionsgate)
 “Rocketman” (Paramount)
 “Dolemite Is My Name” (Netflix)
MIGLIOR FILM STRANIERO
 The Farewell (Cina)
 Dolore e gloria di Pedro Almodovar (Spagna)
 Portrait of a Lady on Fire (Francia)
 Parasite (Corea)
 Les Misérables (Francia)
MIGLIOR SCENEGGIATURA
 Storia di un matrimonio
 Parasite
 I due papi
 C’era una volta a Hollywood
 The Irishman
MIGLIOR CANZONE
 Beautiful Ghosts da Cats
 (I’m Gonna) Love Me Again da Rocketman
 Into the Unknown da Frozen II
 Spirit da Il Re Leone
 Stand Up da Harriet
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
 Tom Hanks per A Beautiful Day in the Neighborhood
 Anthony Hopkins per I due papi
 Al Pacino per The Irishman
 Joe Pesci per The Irishman
 Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood
MIGLIOR ATTORE COMMEDIA
 Daniel Craig (“Knives Out”)
 Roman Griffin Davis (“Jojo Rabbit”)
 Leonardo DiCaprio (“Once Upon a Time in Hollywood”)
 Taron Egerton (“Rocketman”)
 Eddie Murphy (“Dolemite Is My Name”)
MIGLIOR CARTOON
“Frozen II” (Disney)
 “How to Train Your Dragon: The Hidden World” (Universal)
 “Missing Link” (United Artists Releasing)
 “Toy Story 4” (Disney)
 “Lion King”
MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO
Christian Bale (“Ford v Ferrari”)
 Antonio Banderas (“Pain and Glory”)
 Adam Driver (“Marriage Story”)
 Joaquin Phoenix (“Joker”)
 Jonathan Pryce (“The Two Popes”)
MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA
Awkwafina (“The Farewell”)
 Ana de Armas (“Knives Out”)
 Cate Blanchett (“Where’d You Go, Bernadette”)
 Beanie Feldstein (“Booksmart”)
 Emma Thompson (“Late Night”)
MIGLIORE SERIE TV DRAMMATICA
 Big Little Lies
 The Crown
 Killing Eve
 The Morning Show
 Succession
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA PER UNA SERIE TV LIMITATA O FILM TV
 Patricia Arquette (The Act)
 Helena Bonham Carter (The Crown)
 Toni Collette
 Meryl Streep (Big Little Lies)
 Emily Watson (Chernobyl)
MIGLIOR SERIE COMICA
 Barry
 Fleabag
 The Kominsky Method
 The Marvelous Mrs. Maisel
 The Politician
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE COMMEDIA
 Christina Applegate
 Phoebe Waller-Bridge
 Natasha Lyonne
 Kirsten Dunst
 Rachel Brosnahan
MIGLIOR ATTORE IN UNA SERIE TV BREVE O FILM TV
 Christopher Abbott (Catch-22)
 Sacha Baron Cohen (The Spy)
 Russell Crowe (The Loudest Voice)
 Jared Harris (Chernobyl)
 Sam Rockwell (Fosse/Verdon)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA SERIE TV BREVE O FILM TV
 Kaitlyn Dever (Unbelievable)
 Joey King (The Act)
 Helen Mirren (Catherine the Great)
 Merritt Wever (Unbelievable)
 Michelle Williams (Fosse/Verdon)
 
  