22 Ottobre 2013
22:03

Il miliardario Clive Palmer: “Ricostruirò il Titanic e girerò due film”

Il magnate australiano ha intenzione di ricostruire la copia estatta della famosa nave e girare due film, lanciando anche una clamorosa sfida a James Cameron.
A cura di Ciro Brandi

La notizia ha veramente dell’incredibile. Il miliardario australiano Clive Palmer – proprietario di svariate miniere – ha intenzione di ricostruire una replica esatte della sfortunata nave da crociera e farla diventare l’ammiraglia della sua compagnia (ebbene si, ha anche una sua compagnai di crociere). Non è tutto, perché, come riporta l’Herald Sun australiano, Palmer ha intenzione anche di girarci ben due film: il primo sarà un documentario che mostrerà in dettaglio le fasi di costruzione della replica della nave, mentre il secondo sarà un lungometraggio che, secondo Palmer, farà tremare James Cameron:

Sarà molto più bello del Titanic di Cameron. Lo script sta venendo benissimo, anche se non è ancora finito, ma è estremamente interessante. La storia sarà incentrata sul primo viaggio della nave e accadranno varie cose a bordo, inclusa una straordinaria storia d’amore.

Queste sono le parole del miliardario Palmer. E non sono affatto dette a caso. Suo padre, infatti, era un attore del cinema muto e lavorò anche in radio. Come se non bastasse, Clive è anche proprietario della Palmer Pictures, casa di distribuzione che si occuperà di fare le cose in grande, includendo anche una grande campagna di merchandising legata al nuovo film sul rinato Titanic. Cameron, inizia a tremare!

La Costa Concordia come il Titanic, James Cameron:
La Costa Concordia come il Titanic, James Cameron: "Girerò un film"
Cory Monteith, ricordato al Toronto Film Festival con i suoi ultimi due film
Cory Monteith, ricordato al Toronto Film Festival con i suoi ultimi due film
Gérard Depardieu torna in Francia dopo le polemiche, girerà un film su Rimet
Gérard Depardieu torna in Francia dopo le polemiche, girerà un film su Rimet
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni