Il ritorno di Gabriele Mainetti, dopo “Lo chiamavano Jeeg Robot” al via le riprese di “Freaks Out”

Nel 2015, il romano Gabriele Mainetti portava nelle sale il suo primo lungometraggio “Lo chiamavano Jeeg Robot”, scritto da Nicola Guaglianone e Menotti e interpretato da Claudio Santamaria, Ilenia Pastorelli e Luca Marinelli. La pellicola fece letteralmente il botto, conquistando pubblico e critica e vincendo 7 David di Donatello, 2 Nastri d’Argento; 1 Globo d’Oro al Miglior film e 4 Ciak d’Oro. Adesso, il regista sta per tornare dietro alla cinepresa per dirigere “Freaks Out” che, contrariamente a “Jeeg Robot”, avrà come protagonista un’eroina tutta al femminile.
“Freaks Out”: una protagonista donna forte ed emancipata
Al momento, non è trapelata alcuna indiscrezione sulla trama del film ma, qualche settimana fa, proprio Mainetti all’ANSA dichiarò che la sceneggiatura di “Freaks Out” è stata scritta in collaborazione con Nicola Guaglianone e che Roma avrebbe fatto ancora da sfondo alla narrazione di una storia corale sull’identità e che avrà come protagonista principale una donna, contrariamente a “Jeeg Robot”. Il regista – grande estimatore del “carattere” delle donne – ha aggiunto che si tratterà di un personaggio indipendente ed emancipato, che sa affrontare meglio il dolore a differenza degli uomini. Mainetti ha affermato anche che, tra i temi toccati, ci sarà anche quello tristemente attuale delle molestie sessuali.
Al via le riprese a marzo
“Freaks Out” sarà distribuito nelle nostre sale da Lucky Red, e Rai Com e True Colours hanno dato il via alle prevendite all’European Film Market per i distributori internazionali, annunciando che Mainetti inizierà le riprese del lungometraggio a marzo, nella Capitale. Il film sarà prodotto da Andrea Occhipinti per la Lucky Red e dallo stesso regista con la sua Goon Films. Non ci resta altro che attendere maggiori dettagli sul cast e sulla trama.