20 Giugno 2013
10:57

James Gandolfini, i successi al cinema non solo da italo-americano

Non solo il pluripremiato ruolo di Tony Soprano nell’omonima serie televisiva, la carriera di James Gandolfini è puntellata da numerosi ruoli cinematografici, da quelli minori a quelli da protagonista in epoca recente.
A cura di Laura Balbi

E' morto James Gandolfini, l'attore italo-americano che ha consacrato la sua carriera con la serie televisiva I Soprano con il ruolo del capofamiglia Tony. Ironia della sorte l'interprete è venuto a mancare proprio in Italia, si trovava a Roma in attesa di raggiungere la Sicilia per il Taormina Film Festival. Durante la sua vita stroncata a 51 anni James ha collezionato successi al cinema e in tv, non solo legati al personaggio di Tony soprano. Debuttò nel 1987 nella pellicola "Shock Shock Shock" diretta da Arn McConnell e Todd Rutt ma solo nel 1992 entrò nel vivo del ruolo che gli è stato più congeniale negli anni, quello dell'italo-americano in  "Un'estranea tra noi". Gandolfini ha interpretato una serie di ruoli minori negli anni '90, tra i tanti "Una vita al massimo" di Tony Scott e Mezzanotte nel giardino del bene e del male di Clint Eastwood. 

Negli anni 2000 interpreta il protagonista Nick Murder in "Romance & Cigarette" di John Turturro, e il papà apprensivo Doug Riley in "Welcome to the Rileys", dove ha recitato con Kristen Stewart. Il 2012 è l'anno di "Killing Them Softly" con Brad Pitt e la regia di Andrew Dominik e "Not Fade Away" accanto al regista David Chase, creatore de I Soprano. L'ultimo film uscito nelle sale americane nel marzo 2013 è "The Incredible Burt Wonderstone" dove Gandolfini ha recitato accanto a Steve Buscemi e Jim Carrey.

E' morto James Gandolfini, era Tony Soprano
E' morto James Gandolfini, era Tony Soprano
Rubato costoso Rolex a James Gandolfini dopo la sua morte
Rubato costoso Rolex a James Gandolfini dopo la sua morte
Gandolfini 24 ore prima di morire nelle foto di un turista americano
Gandolfini 24 ore prima di morire nelle foto di un turista americano
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni