Jim Carrey replica ad Alessandra Mussolini: “Sconcertante sia al governo, non sapevo esistesse”

Jim Carrey replica ad Alessandra Mussolini che lo aveva apostrofato con parole astiose dopo avere condiviso su Twitter una vignetta che raffigurava il nonno Benito Mussolini e Claretta Petacci. Intervistato per Variety dal giornalista Marc Malkin, l’attore ha commentato: “Non avevo idea che lei esistesse e trovo sia un po’ sconcertante che lei sia al governo. Non perché ne fa parte ma perché sta ovviamente ancora abbracciando il male. Trovo sia sorprendente e sconcertante se proiettato verso il futuro. In ogni caso, se vuole vedere la vignetta in un altro modo le basterà capovolgerla e le sembrerà che il nonno salti per la gioia perché sta contando i presenti. Così avrà risolto il problema".
La replica di Alessandra Mussolini
Il video con le dichiarazioni di Carrey ha fatto il giro della rete e ha scatenato molte reazioni divertite. Immancabilmente, le parole sono arrivate fino alla Mussolini, che ancora una volta si è servita di Twitter per rispondere: "La replica di Jim Carrey è peggiore del suo disegno". E chissà se, finalmente, l'infinita bagarre è giunta finalmente alla conclusione.
Così la Mussolini aveva commentato la vignetta
La Mussolini aveva risposto a Carrey proprio via twitter. A poche ore dalla pubblicazione della vignetta sul Duce, la nota esponente politica italiana aveva scritto: “Sei un bastardo”. Nella conversazione si era inserito tale Evan O’Connell che aveva risposto così al tweet della Mussolini: “Penso lei abbia confuso Jim con quell’assassino di suo nonno”. Ma la Mussolini aveva confezionato all’uomo una replica tutta italiana: “O forse con qualcuno della sua famiglia”. La discussione era proseguita: “Mio nonno ha combattuto per liberare l’Europa da persona come suo nonno”. Ancora Mussolini: “Vuoi un applauso?”.
La risposto in foto della Mussolini
Subito dopo quello scambio di battute, la Mussolini è tornata a rivolgersi a Carrey, invitandolo a realizzare – o condividere – vignette che evidenziassero l’atteggiamento tenuto dagli americani nel corso di alcune delle vicende più dolorose della storia. La donna lo ha sfidato a riprodurre una vignetta che raffigurasse le bombe sganciate dagli Stati Uniti su Hiroshima e Nagasaki, oppure ancora gli orrori della segregazione razziale negli Usa. L’europarlamentare ha però dimenticato un particolare importante: Carrey non è nato negli Stati Uniti, ma in Canada.