20.097 CONDIVISIONI

La foto di Ennio Morricone e Sergio Leone insieme alle elementari

Il connubio tra Sergio Leone ed Ennio Morricone non è certo una novità, anzi, il regista e il noto compositore hanno gettato le basi del cinema degli Anni Sessanta, diventando in breve tempo delle icone del cinema mondiale. Eppure non molti sanno che i due si sono conosciuti molto prima di collaborare sul set, infatti, hanno trascorso le elementari insieme come dimostra questo rarissimo scatto risalente al 1937 e spuntato in seguito alla scomparsa del grande maestro.
A cura di Ilaria Costabile
20.097 CONDIVISIONI

Il sodalizio artistico tra Ennio Morricone e Sergio Leone ha delle radici che affondano nel passato molto più di quanto si possa pensare. In questa foto in bianco e nero, che è tornata a circolare sul web in seguito alla scomparsa del noto compositore, è possibile vedere i due da bambini insieme alla scuola elementare. Una foto di repertorio, rarissima, nella quale i due si trovano vicini, ignari che sarebbero diventati due grandi nomi del cinema mondiale, nonché due premi Oscar l'uno per le colonne sonore e l'altro per la regia.

Lo scatto insieme da bambini

Lo scatto risale al 1937, poco prima dello scoppiare della Seconda Guerra Mondiale, dove Sergio Leone si trova a sinistra della foto rispetto al piccolo Morricone come si legge anche sulle divise. I due, rispettivamente classe 1929 e 1928, si sono trovati a condividere la loro infanzia, trascorrendo insieme il tempo tra i banchi di scuola. A distanza di anni, l'appassionato di cinema e l'amante della musica, si sono poi incontrati e dalla loro rinnovata amicizia è iniziata una collaborazione che ha gettato le basi del cinema, anzi, che ne ha costruito la storia, non soltanto di quello italiano, quanto di quello mondiale. Il connubio Sergio Leone-Ennio Morricone è un qualcosa che, forse, è tutt'oggi inarrivabile nel mondo del cinema.

I film di Sergio Leone ed Ennio Morricone

Per un pugno di dollari fu il film che decretò il loro ricongiungimento e che diede inizio ad un lavoro grandioso che ha caratterizzato nell'immaginario comune i film western. Da questa pellicola nasce quella che è notoriamente conosciuta come la Trilogia del dollaro che include, oltre al film già citato che decretò il sodalizio artistico, anche Per qualche dollaro in più a cui si aggiunge Il buono, il brutto, il cattivo, che hanno come protagonista un giovanissimo e intenso Clint Eastwood. E ancora C’era una volta il WestGiù la testa fino ad arrivare al capolavoro del 1984 C'era una volta in America.

20.097 CONDIVISIONI
Le foto più belle di Ennio Morricone
Le foto più belle di Ennio Morricone
35.463 di Spettacolo Fanpage
Le foto di Ennio Morricone e Maria Travia
Le foto di Ennio Morricone e Maria Travia
106.988 di Spettacolo Fanpage
Sergio Mattarella rende omaggio a Ennio Morricone:
Sergio Mattarella rende omaggio a Ennio Morricone: "Artista geniale, ha dato prestigio all'Italia"
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni