“La grande bellezza” di Sorrentino verso gli Oscar 2014

La Commissione di selezione si riunisce per votare il film italiano che ci rappresenterà per la corsa alla nomination come Miglior Film Straniero ai prossimi Oscar 2014. Sono sette i film iscritti alla candidatura e su tutti spicca "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, che appare leggermente favorito sugli altri: "Miele" di Valeria Golino, "Razza Bastarda" di Alessandro Gassman, "Salvo" di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, "Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi, "Via la libertà" di Roberto Andò e il film horror "Midway, tra la vita e la morte" di John Real.
"La grande bellezza" racconta la storia di Jep Gambardella (Toni Servillo), un giornalista di costume e critico teatrale, impegnato tra eventi mondani ed una vita professionale piatta e squallida, avendo scritto un solo libro in gioventù, "L'apparato umano", diventato però un capolavoro senza tempo. Il film è uscito nelle sale il 21 maggio 2013, in contemporanea con la proiezione al 66esimo Festival di Cannes, il giorno dopo fu distribuito in Francia, dalla Pathé, e acquistato da altri 20 paesi. Il film di Paolo Sorrentino ha incassato, nella sola prima settimana di programmazione, 2.262.228 di euro, mentre l'incasso totale è stato di 6.507.710 di euro.