2 Febbraio 2017
23:36

Le 10 cose di “John Wick” che ancora non sapevate

Keanu Reeves è tornato alla ribalta, nel 2014, con questo thriller-action in cui è nei panni di ex-sicario in pensione, uno dei più crudeli e letali di sempre, che torna su piazza per vendicare un meschino torto subito dal figlio del suo ex-Boss, e nessuno riuscirà a fermarlo. Ma siete sicuri di sapere proprio tutto?
A cura di Ciro Brandi

Chad Stahelski e David Leitch sono i registi di “John Wick”, il thriller-action, uscito nel 2014, con l’amatissimo Keanu Reeves. L’attore è nei panni di un ex-sicario in pensione, uno dei più crudeli e letali di sempre, che torna su piazza per vendicare un meschino torto subito dal figlio del suo ex-Boss, e nessuno riuscirà a fermarlo. La pellicola è piena di azione, adrenalina, sparatorie, ambientata in una New York sotterranea fatta di boss e scagnozzi ed è piaciuto tantissimo agli amanti del genere e ai fan dell’attore. In attesa del secondo capitolo, ci sono ancora 10 curiosità che non sapevate.

1. Il regista stuntman

Il regista Chad Stahelski è stato lo stunt di Keanu Reeves in tutti I film della saga di “Matrix”.

2. La febbre a 40 di Keanu Reeves

I registi hanno dichiarato che, nella scena di lotta al night club, Keanu Reeves aveva l’influenza, con febbre quasi a 40.

3. L’incidente e la cicatrice di Michael Nyqvist

L’attore Michael Nyqvist si è procurato una vistosa ferita alla testa, durante una scena con uno stuntman, Gli furono applicati, addirittura, 80 punti di sutura e alcune scene dovettero essere rigirate per nascondere la cicatrice.

4. Andy, il cucciolo di beagle

Il cucciolo che la moglie regala a Wick è un beagle, di nome Andy, e all’epoca delle riprese aveva solo 8 settimane.

5. La pistola di Wick

La pistola che John Wick usa, soprattutto, all’inizio del film è una  primarily used in the beginning of the Heckler & Koch P30L con un soppressore/compensatore customizzato.

6. “La fortuna aiuta gli audaci”

Il tatuaggio che Wick mostra durante la scena della doccia è la scritta Latina “Fortis Fortuna Adiuvat”, cioè, “La Fortuna aiuta gli audaci”, che è anche un motto di varie unità militari in giro per il mondo.

7. Il training di Keanu Reeves tra arti marziali e armi

Per prepararsi al ruolo, Keanu Reeves ha dovuto imparare a maneggiare diverse armi e si è sottoposto ad un training di arti marziali per 8 ore al giorni per 4 mesi consecutivi. Nel film, il 90% degli stunt sono effettuati dall’attore, senza controfigure.

8. Tutti le vittime di Wick

John Wick nel film uccide ben 76 persone. Una vera e propria carneficina.

9. Gli omaggi ai film celebri

Nel film sono presenti omaggi a “The Killer”(1989), di John Woo; “Le Cercle Rouge”(1970), di Jean-Pierre Melville e “Point Blank”(1967), di John Boorman. Chad Stahelski e Derek Kolstad, da grandi fan del mitico Sergio Leone, hanno voluto omaggiare anche “Il buono, il brutto e il cattivo”(1966).

10. Il budget e gli incassi

Costato 20 milioni di dollari, il film è riuscito ad incassarne, globalmente, 86.013.056.

Le 10 cose di “Fuocoammare” che ancora non sapevate
Le 10 cose di “Fuocoammare” che ancora non sapevate
Le 10 cose di “Maleficent” che ancora non sapevate
Le 10 cose di “Maleficent” che ancora non sapevate
Le 10 cose de “La teoria del tutto” che ancora non sapevate
Le 10 cose de “La teoria del tutto” che ancora non sapevate
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni