6 Febbraio 2017
22:09

“Omicidio all’italiana”: la nuova commedia di e con Maccio Capatonda

Maccio Capatonda è il regista e il protagonista di questa commedia in cui è nei panni del sindaco di Acitrullo, un piccolo paese dell’Abruzzo che viene sconvolto da uno strano caso di omicidio. L’evento sarà l’occasione per uscire dall’anonimato, grazie anche all’arrivo della troupe del programma tv “Chi l’acciso?”. Nel cast anche Herbert Ballerina e Sabrina Ferilli.
A cura di Ciro Brandi

Maccio Capatonda, al secolo Marcello Macchia, è il regista e il protagonista principale di “Omicidio all’italiana”. Nella pellicola, che segue il suo debutto da regista avvenuto nel 2015 con “Italiano medio”, insieme alla sua solita gang, Maccio interpreta il sindaco di Acitrullo, un piccolo paese dell’Abruzzo che viene sconvolto da uno strano caso di omicidio. Il tragico evento sarà l’occasione per uscire dall’anonimato, grazie anche all’arrivo della troupe del programma tv “Chi l’acciso?”. Nel suo primo film, Capatonda era un ambientalista convinto in crisi depressiva, mentre adesso analizza il rapporto tra i mass media e la cronaca nera e, in un certo senso, lo sciacallaggio mediatico che fa diventare tristemente noti alcuni sperduti paesini italiani. Capatonda ha scritto anche la sceneggiatura con i suoi fidati collaboratori e colleghi Gianluca Ansanelli, Herbert Ballerina, Daniele Grigolo, Danilo Carlani, Sergio Spaccavento e nel cast ha voluto anche Sabrina Ferilli, nei panni della presentatrice Donatella Spruzzone. “Omicidio all’italiana” sarà nelle nostre sale a partire dal prossimo 2 marzo.

La trama

La tranquilla vita di Acitrullo, una sperduta località abruzzese, viene sconvolta da uno strano omicidio. Quale occasione migliore per il sindaco e il suo vice per far uscire dall’anonimato il paesino? Oltre alle forze dell’ordine, infatti, accorrerà sul posto una troupe del famigerato programma televisivo “Chi l’acciso?”, condotto da Donatella Spruzzone. Grazie alla trasmissione e all'astuzia del sindaco, Acitrullo diventerà in men che non si dica famosa come e ancor più di Cogne.

Il cast

Il cast completo è composto da: Maccio Capatonda (Piero Peluria/Filippo Bello/Eugenio Normale), Herbert Ballerina (Marino Peluria), Ivo Avido (agente Farina), Gigio Morra (commissario Fiutozzi), Sabrina Ferilli (Donatella Spruzzone), Antonia Truppo (Fabiola Normale), Roberta Mattei (Gianna Pertinente), Fabrizio Biggio (Antonello), Lorenza Guerrieri (Contessa Ugalda Martirio In Cazzati).

Le curiosità sul film che dovete sapere

1. Maccio Capatonda ha avuto il ruolo di Don Isidoro nel film “Quel bravo ragazzo”, con protagonista il suo amico Herbert Ballerina, che in “Omicidio all’italiana” è nei panni del vice sindaco.

2. La commedia è stata girata, principalmente, tra Corvara e Chieti.

3. Maccio Capatonda e Herbert Ballerina hanno già interpretato i fratelli Peluria nella serie tv “Mario”, ma in “Omicidio all’italiana” la loro caratterizzazione è, decisamente, diversa.

'Omicidio all'italiana', Maccio Capatonda:
'Omicidio all'italiana', Maccio Capatonda: "Il mio Kill Acciso dopo il turismo dell'orrore di Cogne e Avetrana"
703.200 di Spettacolo Fanpage
Maccio Capatonda presenta Mariottide:
Maccio Capatonda presenta Mariottide: "Un nuovo Fantozzi, sempre sfigato ma più povero"
152.240 di Eva Carducci
"Omicidio all'Italiana": Maccio e Herbert scoprono il cadavere di Acitrullo (ESCLUSIVA)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni