9 Febbraio 2013
12:48

Psycho di Hitchcock doveva essere una commedia

Il thriller più famoso della storia del cinema era stato pensato come commedia dallo stesso grande regista britannico, scomparso nel 1980. Lo rivela lui stesso in un’intervista del 1964.
A cura di Ciro Brandi
Psycho

Il più grande thriller della storia del cinema , uscito nel 1960, candidato a quattro Oscar e vincitore di un Golden Globe alla miglior attrice non protagonista (Janet Leigh) e, senza alcun dubbio, il maggior successo commerciale di Alfred Hitchcock, venne pensato, inizialmente come commedia. E’ lo stesso regista della pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Robert Bloch, del 1959, a rivelarlo in un’intervista riemersa dagli archivi della BBC registrato durante lo show “Monitor”, risalente al 1964, nella quale Hitchcock spiega che voleva fare un film “divertente e scherzoso”, una sorta di parodia del genere e che lui stesso è rimasto sconvolto dal fatto che il pubblico lo abbia preso tanto sul serio. L’intera intervista è contenuta dell’audiolibro “Alfred Hitchcock: In His Own Words”, una sorta di documento davvero imperdibile per gli amanti del grande regista britannico, scomparso nel 1980.

Hitchcock e la genesi di Psycho
Hitchcock e la genesi di Psycho
Hitchcock: il trailer italiano del film sul maestro del brivido
Hitchcock: il trailer italiano del film sul maestro del brivido
Hitchcock - il trailer
Hitchcock - il trailer
1.281 di CineMust
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni