Searching for Sugar Man, il documentario da Oscar girato con iPhone

Dopo i premi ricevuti dalla International Documentary Association come Miglior Film e Migliori musiche, il premio della giuria e del pubblico al Sundance Film Festival, il premio del pubblico al Los Angeles Film Festival e quello come miglior documentario dalla National Board of Review, “Searching for a Sugar Man” si è portato a casa anche l’Oscar. Il documentario dell’esordiente Malik Bendjellou è incentrato sulla storia di due fan, Stephen “Sugar” Segerman e Craig Bartholomew Strydom che partono da Città del Capo, con l’intenzione di scoprire se la notizia della morte, non confermata, del musicista americano Rodriguez – famosissimo negli anni ’70 – fosse vera e, appurato ciò, cosa gli era accaduto dopo il ritiro. La novità sta nel fatto che, durante la lavorazione, il regista, che aveva iniziato a girare con una fotocamera Super 8, ha finito i soldi, così è ricorso ad un’app su iPhone – la 8mm Vintage Camera – pagando solo 1 dollaro, e ciò gli ha consentito di portare avanti il suo progetto. Che dire, complimenti vivissimi.