8 Settembre 2013
23:09

“Una piccola impresa meridionale”, la nuova commedia di Rocco Papaleo

Papaleo torna al cinema, dopo il successo di “Basilicata Coast to Coast”, e tenta il bis chiamando Riccardo Scamarcio e contando su una storia terribilmente sfiziosa e originale.
A cura di Ciro Brandi

Rocco Papaleo torna in cabina di regia dopo il successo di “Basilicata Coast to Coast” e, a giudicare dal plot e dalle prime immagini del trailer della nuova commedia, possiamo già capire che i presupposti per il successo di “Una piccola impresa meridionale” ci sono tutti. Cast accattivante, dialoghi brillanti e situazioni “equivoche”, porteranno i personaggi a vivere in un faro malmesso, specchio della loro condizione sociale e interiore. La ricostruzione della struttura andrà, quindi, di pari passo con quella dei protagonisti. Appuntamento, quindi, al 17 ottobre.

La trama

Stella non se la sente di affrontare un altro scandalo in paese dopo che la figlia Rosa Maria ha lasciato il marito Arturo andando via con un misterioso amante. Così, quando il figlio don Costantino  lascia l'abito talare, decide di confinarlo in un vecchio faro dismesso, appartenente alla famiglia, per evitare che la notizia si diffonda. Nel faro, trasformatosi quasi in rifugio di peccatori, trovano accoglienza anche l'ex prostituta Magnolia e Arturo, prima che a cambiare la vita di tutti arrivi una strampalata ditta di ristrutturazioni chiamata a riparare il tetto.

Il cast

Il cast completo è formato da: Rocco Papaleo (Don Costantino), Riccardo Scamarcio (Arturo), Barbora Bobulova (Magnolia), Giuliana Lojodice (Stella), Sarah Felderbaum, Giorgio Colangeli, Giovanni Esposito, Claudia Potenza, Mela Esposito e Giampiero Schiano.

CineMust – I film da non perdere in uscita il 17 ottobre
CineMust – I film da non perdere in uscita il 17 ottobre
"Quando meno te lo aspetti", la nuova esilarante commedia di Agnès Jaoui
Anna Kendrick in
Anna Kendrick in "Voices", la commedia musicale di Jason Moore
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni