116 CONDIVISIONI
7 Agosto 2015
18:09

“50 sfumature di grigio” è il film più visto della stagione cinematografica 2014/2015

La stagione cinematografica 2014/2015 decreta vincitore della classifica dei 100 film più visti, la pellicola “50 sfumature di grigio”, con quasi 20 milioni di dollari di incassi. Tra gli italiani è emerso particolarmente solo “Si accettano miracoli” di Alessandro Siani.
A cura di Eleonora D'Amore
116 CONDIVISIONI

Si è conclusa il 31 luglio la stagione cinematografica 2014/2015 e a ben vedere il cinema italiano ha avuto la peggio. Tra i primi 20 posti, tanto cinema americano e primo tra tutti il film/evento "50 sfumature di grigio" che, come prevedibile, ha incassato la bellezza di quasi 20 milioni di dollari per quasi 3 milioni di biglietti venduti. Per la prima volta, nessuno dei film italiani legati al periodo natalizio, che di solito è quello più redditizio, è entrato nell'ambita Top 20. Dopo "Cinquanta sfumature di grigio" si sono posizionati "American Sniper" e "Fast & Furious 7". Tra gli italiani meglio piazzati il film "Si accettano miracoli" di Alessandro Siani, con Fabio De Luigi, poi "Andiamo a quel paese" di Ficarra e Picone e il pluripremiato "Il giovane Favoloso", con Elio Germano.

A seguire la lista completa, con il dettaglio di incassi e biglietti venduti:

1. Cinquanta sfumature di grigio € 19.620.253 – 2.829.508

2. American Sniper € 19.049.372 – 2.809.156

3. Fast & Furious 7 € 18.641.843 – 2.690.611

4. Avengers: Age of Ultron € 16.554.475 – 2.307.498

5. Si accettano miracoli € 15.472.780 – 2.352.976

6. Cenerentola € 14.959.999 – 2.408.285

7. Jurassic World € 14.474.609 – 2.061.911

8. Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate € 13.729.222 – 1.799.277

9. Il ricco, il povero e il maggiordomo € 13.140.153 – 1.913.384

10. Interstellar € 10.734.027 – 1.605.620
11. Big Hero 6 € 9.588.227 – 1.448.946

12. Hunger Games: Il canto della rivolta parte 1 € 8.904.555 – 1.335.989

13. The Imitation Game € 8.353.477 – 1.310.928

14. Dragon Trainer 2 € 8.213.937 – 1.256.433

15. Andiamo a quel paese  € 8.032.571 – 1.307.298

16. I pinguini di Madagascar € 7.979.292 – 1.228.769

17. L'amore bugiardo: Gone Girl € 7.743.990 – 1.133.506

18. Lucy € 7.298.467 – 1.132.828

19. Il giovane favoloso € 6.335.417 – 1.099.082

20. Exodus: dei e re € 6.134.424 – 885.238
21. La scuola più bella del mondo € 6.012.122 – 961.097

22. Un Natale stupefacente € 5.985.079 – 871.956

23. Youth: la giovinezza € 5.908.183 – 937.742

24. Notte al museo 3 € 5.785.380 – 903.397

25. Guardiani della Galassia € 5.680.168 – 833.978

26. La teoria del tutto € 5.495.410 – 888.118

27. Scusate se esisto! € 5.464.457 – 869.111

28. Focus € 5.329.280 – 821.806

29. Colpa delle stelle € 5.317.358 – 845.956

30. Dracula Untold € 5.264.147 – 796.349
31. Ma che bella sorpresa € 5.247.632 – 835.635

32. Spongebob: fuori dall'acqua € 5.124.061 – 819.742

33. Paddington € 5.069.254 – 774.423

34. Apes Revolution € 4.840.055 – 717.404

35. Birdman € 4.719.084 – 757.443

36. Il ragazzo invisibile € 4.638.029 – 707.182

37. Italiano Medio € 4.105.344 – 625.591

38. Fury € 4.098.933 – 642.806

39. Non sposate le mie figlie € 3.971.039 – 632.812

40. Se Dio Vuole € 3.965.852 – 641.678
41. Ted 2 € 3.959.134 – 634.676

42. Noi e la Giulia € 3.943.884 – 640.845

43. Ma tu di che segno 6? € 3.935.662 – 601.047

44. Confusi e felici € 3.857.317 – 606.510

45. E fuori nevica € 3.850.306 – 641.308

46. Magic In The Moonlight € 3.713.010 – 585.178

47. Tartarughe Ninja € 3.695.055 – 565.656

48. Step Up All In € 3.595.146 – 543.447

49. Hercules: il guerriero € 3.590.270 – 532.763

50. Mia madre  € 3.533.521 – 573.569
51. Nessuno si salva da solo € 3.404.501 – 548.496

52. Adaline: l'eterna giovinezza € 3.321.760 – 532.091

53. Tomorrowland € 3.185.995 – 509.119

54. L'ultimo lupo € 3.182.389 – 506.775 –

55. I mercenari 3 € 3.161.146 – 489.184

56. Home – A casa € 3.134.298 – 501.353

57. The Divergent Series: Insurgent € 3.061.228 – 463.008

58. Mad Max: Fury Road € 2.975.502 – 441.568

59. Il nome del figlio € 2.968.141 – 481.286

60. Il racconto dei racconti  € 2.876.983 – 465.336
61. Sex Tape € 2.869.923 – 446.660

62. La famiglia Belier € 2.855.539 – 473.322

63. Big Eyes € 2.831.428 – 438.953

64. Sei mai stata sulla Luna? € 2.799.367 – 452.019

65. The Equalizer € 2.673.615 – 413.444

66. Scemo e più scemo 2 € 2.643.452 – 387.498

67. Terminator Genisys € 2.619.244 – 385.434

68. Annabelle € 2.616.556 – 400.063

69. Doraemon € 2.601.784 – 416.208

70. Maze Runner: il labirinto € 2.559.273 – 395.704
71. San Andreas € 2.549.091 – 376.968

72. The Judge € 2.547.265 – 404.927
73. Shaun vita da pecora € 2.417.595 – 407.897

74. Unbroken € 2.329.719 – 365.880

75. Kingsman € 2.241.039 – 349.896

76. Il mio amico Nanuk € 2.240.999 – 364.835

77. Fratelli unici € 2.184.516 – 357.611

78. Latin Lover € 2.136.782 – 358.112

79. Ogni maledetto Natale € 2.120.164 – 325.345

80. Into The Storm € 2.112.453 – 336.281
81. Into The Woods € 2.108.220 – 327.028

82. Ouija € 2.020.422 – 294.385
83. Jupiter Ascending € 1.969.007 – 282.841

84. Soap Opera € 1.899.460 – 295.167

85. Il sale della Terra € 1.892.112 – 322.647

86. Selma € 1.883.510 – 338.249

87. Planes 2 € 1.841.048 – 298.579

88. Winx Club € 1.814.585 – 319.768

89. Asterix e il regno degli Dei € 1.743.714 – 308.805

90. Spy € 1.715.579 – 305.675
91. Mune il guardiano della Luna € 1.695.664 – 308.683

92. Come ammazzare il capo 2 € 1.688.393 – 252.917
93. Tutto molto bello € 1.649.476 – 253.597

94. John Wick € 1.644.715 – 252.038

95. Mortdecai € 1.612.920 – 252.269

96. Pride € 1.576.715 – 259.908

97. Taken 3 € 1.575.169 – 244.837

98. The Giver € 1.569.989 – 250.894

99. Il settimo figlio € 1.550.252 – 229.891

100. Liberaci dal male € 1.536.151 – 237.740

116 CONDIVISIONI
"50 sfumature di grigio", il finale alternativo
210.042 di Spettacolo Fanpage
"Minions" è il film più visto del 2015: con 20 milioni di incassi batte "50 sfumature"
Premia gli studenti con
Premia gli studenti con "50 sfumature di grigio", professore nei guai
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni