video suggerito
video suggerito

Cannes 2013, Il concorso si chiude con Polanski e Jarmusch

La Venere in pelliccia di Polanski e i vampiri Hiddleston e Swinton diretti da Jarmusch si preparano a chiudere il concorso della 66esima edizione del Festival di Cannes.
A cura di Aureliano Verità
17 CONDIVISIONI

Video thumbnail
Immagine

Per l'ultimo giorno di proiezioni, Thierry Fremaux il direttore del Festival, ha deciso di scegliere due maestri da sempre venerati che arrivano a Cannes all'ultimo minuto, con le copie dei loro film ancora provvisorie e con qualche miglioria da fare. Ora tutto è nelle mani della giuria che si riunirà in gran segreto per decretare tutti i premi di questa 66esima edizione, compresa la tanto ambita Palma d'Oro. Ma oggi appunto, è il giorno di Roman Polanski che con la sua black comedy "Venere in Pelliccia", è in Concorso sulla Croisette. Interpretato da Mathieu Amalric e Emmanuelle Seigner è l'ulteriore dimostrazione che il teatro è uno degli spazi preferiti dal regista per dar vita alle sue allucinazioni sull'uomo e la donna, sull'artista e sull'attrice. Il protagonista è Thomas, regista in cerca della sua protagonista e rabbuiato di fronte alla scarsità delle candidate che si sono presentate per la parte. La ragazza è Vanda, che si presenta all'ultimo istante, non si piega davanti a nulla per ottenere la parte e si propone nella maniera opposta a ciò che Thomas richiedeva. Molti i richiami all'ambientazione claustrofobica di “Carnage”, specie per il gioco a due tra i due attori, protagonisti unici della scena.

Immagine

Ma oggi è anche il grande giorno di Jim Jarmusch che presenta i suoi due vampiri Tom Hiddleston, Tilda Swinton in “Only Lovers Left Alive”. Affiancati sul grande schermo da Mia Wasikowska e John Hurt, il duo di attori vive una storia d'amore ai confini del tempo e della verosimiglianza, in cui vediamo alternarsi Adam, un musicista underground che ha vissuto nei secoli, oltre la mortalità della razza umana e Eve, che è la sua donna da sempre, enigmatica e sfuggente. Ma qualcosa sta per cambiare e l'arrivo di Ava, la giovane sorella dell'amante misteriosa, scombinerà l'equilibrio tra i due non morti. Intorno a questo bizzarro trio, sembra esserci solo un mondo decadente e decaduto, partorito dalla mente del regista di “Ghost Dog” che in questa pellicola si cala in un genere ancora diverso, come fu per il western al tempo di “Dead Man”.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views