22 Marzo 2013
23:05

“Ci vediamo domani”, Enrico Brignano titolare di un’agenzia di pompe funebri

Il famoso comico veste i panni di uno spiantato, che per svoltare decide di aprire un’agenzia di pompe funebri in uno sperduto paesino del sud, dove abbondano i novantenni. C’è un particolare: i vecchietti scoppiano di salute!
A cura di Ciro Brandi

Ci vediamo domani

Enrico Brignano torna al cinema. Archiviata l’esperienza televisiva a “Le Iene” e quella come doppiatore di Raoul nel film d’animazione “Un mostro a Parigi”, lo spassoso attore è il protagonista di una commedia a dir poco esilarante. Il titolo è “Ci vediamo domani” ed è diretta da Andrea Zaccariello e tratta da un soggetto di Paolo Rossi. Brignano da il meglio di se nel ruolo di uno spiantato che per riprendersi dalla crisi economica e personale in cui versa, decide di aprire un’agenzia di pompe funebri. Non c’è bisogno di dirvi cosa potrà succedere nel piccolo paesino del sud quando costui arriva con la speranza che i vecchietti spirino nel più breve tempo possibile. Al cinema dall’11 aprile.

La trama

Ci vediamo domani

Marcello Santilli è un uomo  alla costante ricerca dell’occasione della  vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in modo  facile e svoltare si rivelano sempre dei fuochi fatui. Con una moglie stufa di fargli da madre e una  figlia che ha poca stima di lui, Santilli, ormai ridotto sul  lastrico, ha un’ultima micidiale idea: aprire l’unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto  paesino della Puglia popolato solo da  ultranovantenni, quindi tutti potenziali clienti.  Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo non mostrano alcun segno di cedimento, anzi, scoppiano di salute!

Il cast

Ci vediamo domani

Il mattatore del film è senza dubbio Enrico Brignano nei panni di Marcello Santilli, ma il cast è composto da attori veramente bravissimi: Burt Young (Mario Palagonia), Ricky Tognazzi (Gabriele Camicioli), Francesca Inaudi (Flavia), Giulia Salerno (Melania), Liliana Oricchio Vallasciani (la nonna di Marcello), Andrea Mianulli (D’Ignoto), Giovanna Matechicchia, Luca Avalgiano (Antonio), Corinne Jiga (Maria) e Salvatore Cantalupo (Dottore Cuttaia).

Ci vediamo domani - il trailer
Ci vediamo domani - il trailer
2.472 di CineMust
Enrico Brignano e la dedica a Flora Canto:
Enrico Brignano e la dedica a Flora Canto: "La parte migliore di me è lei"
CineMust – I film da non perdere in uscita l’11 aprile
CineMust – I film da non perdere in uscita l’11 aprile
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni