8 Maggio 2013
10:44

I baci più celebri del cinema al Festival di Cannes 2013

Tutto inizierà con un bacio, anche la 66esima edizione del Festival di Cannes che raccoglierà i momenti cinematografici più romantici, nella mostra “In Love With Cinema”.
A cura di Aureliano Verità

Il famoso bacio tra Paul Newman e sua moglie, l'attrice Joanne Woodward. È questa la meravigliosa immagine del poster del Festival di Cannes 2013, in programma dal 15 al 26 maggio, nella cittadina francese. Con la foto, tratta dalla locandina del film "Il mio amore con Samantha" di 50 anni fa, il festival francese rende omaggio al grande divo del passato, insieme alla sua dolce metà, immortalati dal fotografo Melville Shavelson. Tutto quindi inizierà con un bacio, anche questa edizione del Festival, da Newman a quello in stile anni '30 de “Il Grande Gatsbyche sarà il film di apertura, il 15 maggio e che darà il via alle proiezioni della Croisette. E quest'anno i baci saranno davvero tanti, i momenti romantici delle più famose pellicole della storia del cinema, saranno raccolti nella mostra “In Love With Cinema”, organizzata da Chopard in collaborazione con Canal + e Getty Images e allestita alla Chopard Lounge, all’ultimo piano dell’Hotel Martinez e presso lo spazio di Canal +. Un'esposizione che si svolgerà per tutta la durata della 66esima edizione del Festival e che passerà in rassegna, da “Basic Instinct” a “Fino all'ultimo respiro” di Jean-Luc Godard passando per “Mulholland Drive” e “Il Porto delle Nebbie” di Marcel Carné, tutti i baci più appassionati della storia del cinema, di cui potete trovare un assaggio nella gallery in fondo all'articolo.

Il nuovo film di Luchetti non parteciperà al Festival di Cannes 2013
Il nuovo film di Luchetti non parteciperà al Festival di Cannes 2013
I 10 film più importanti del Festival di Cannes 2013
I 10 film più importanti del Festival di Cannes 2013
Modelle vs attrici, sfida sexy a Cannes 2013 (FOTO)
Modelle vs attrici, sfida sexy a Cannes 2013 (FOTO)
5.641 di knowles
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni