37 CONDIVISIONI
Festival del cinema di Venezia 2017

“Il colore nascosto delle cose”: il film di Soldini con Adriano Giannini e Valeria Golino

Silvio Soldini presenterà a Venezia 74 questo film che racconta la storia di Teo (Giannini), un dongiovanni preso totalmente dal suo lavoro di creativo per un’agenzia pubblicitaria che incontra Emma (Golino), una donna che ha perso la vista a 16 anni e si è separata dal marito. La “distrazione” che i due si concederanno farà si che dopo niente sarà più come prima.
A cura di Ciro Brandi
37 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Festival del cinema di Venezia 2017

Silvio Soldini torna in cabina di regia, a cinque anni di distanza da “Il comandante e la cicogna”, per raccontare la storia di un incontro di due anime distanti ma unite dalla stessa voglia di un’emozione fugace ne “Il colore nascosto delle cose”. Il protagonista maschile è Adriano Giannini, nei panni di Teo, un dongiovanni preso totalmente dal suo lavoro di creativo per un’agenzia pubblicitaria che incontra Emma (Valeria Golino), una donna che ha perso la vista a 16 anni e si è separata dal marito. La “distrazione” che i due si concederanno farà si che dopo niente sarà più come prima. La pellicola sarà presentata, fuori concorso, al Festival di Venezia 2017, in programma dal 30 agosto al 9 settembre e nel cast, oltre alle due stelle del nostro cinema, ci sono anche Arianna Scommegna, Laura Adriani, Anna Ferzetti, Andrea Pennacchi, Beniamino Marcone e Mattia Sbragia. “Il colore nascosto delle cose” sarà nelle nostre sale a partire dal prossimo 8 settembre.

La trama

Teo è un uomo in fuga. Dal suo passato, dalla famiglia di origine, dai letti delle donne con cui passa la notte e da cui scivola fuori alle prime luci del giorno, dalle responsabilità. Il lavoro è l'unica cosa che veramente ama, fa il “creativo” per un'agenzia pubblicitaria e non stacca mai, tablet e cellulari lo tengono in perenne e compulsiva connessione con il mondo. Emma ha perso la vista a sedici anni, ma non ha lasciato che la sua vita precipitasse nel buio. O meglio, l'ha riacchiappata al volo, ha fatto a pugni con il suo handicap e l'ha accettato con la consapevolezza che ogni giorno è una battaglia. Fa l’osteopata e gira per la città col suo bastone bianco, autonoma e decisa. Si è da poco separata dal marito e Teo, brillante e scanzonato, sembra la persona giusta con cui concedersi una distrazione. Per Teo invece, tutto nasce per gioco e per scommessa, Emma è diversa da tutte le donne incontrate finora ed è attratto e impaurito dal suo mondo. Una ventata di leggerezza li sorprende, ma quel galleggiare in allegria bruscamente finisce. Ognuno torna alla propria vita, ma niente sarà più come prima.

Il cast

Gli attori che compongono il cast del film di Soldini sono: Valeria Golino (Emma), Adriano Giannini (Teo), Arianna Scommegna (Patti), Laura Adriani (Greta), Anna Ferzetti (Paolo), Andrea Pennacchi (Flavio), Beniamino Marcone, Mattia Sbragia (Vittorio), Valentina Carnelutti (Stefania), Giuseppe Cederna (Tassista notturno) e Roberto De Francesco (Tassista supermarket).

Le curiosità sul film che dovete sapere

1. Il titolo internazionale del film sarà “Emma”, dal nome della protagonista femminile.

2. Valeria Golino e Adriano Giannini hanno già lavorato assieme nel film “Per amor vostro”(2015), diretto da Giuseppe M. Gaudino e presentato, in concorso, al Festival di Venezia.

3. Le musiche del film sono state composte da Gian Luigi Carlone.

37 CONDIVISIONI
119 contenuti su questa storia
Alessandro Borghi sarà 'Il primo re':
Alessandro Borghi sarà 'Il primo re': "Cambio look ed extension per il nuovo film di Matteo Rovere”
319.274 di Eva Carducci
Bardem e Lawrence:
Bardem e Lawrence:"Fastidioso quando la gente si sente in diritto di violare la nostra privacy”
297.625 di Eva Carducci
Michelle Pfeiffer:
Michelle Pfeiffer:"Mother! mi ha distrutto. Ho avuto una reazione isterica”
304.504 di Eva Carducci
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni