26 CONDIVISIONI

“Il Gattopardo” torna al cinema in versione restaurata

Il capolavoro di Luchino Visconti sta per tornare al cinema con scene inedite e un documentario che ci mostrerà le differenze tra il romanzo e la pellicola. Imperdibile.
A cura di Ciro Brandi
26 CONDIVISIONI

Da lunedì 28 ottobre, il capolavoro di Luchino Visconti, “Il Gattopardo” – tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa – torna nelle sale cinematografiche dopo  50 anni dalla sua uscita, nel 1963, in versione totalmente restaurata dalla Cineteca di Bologna e dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, in collaborazione con The Film Foundation di Martin Scorsese. Il film vinse la Palma d’Oro al 16° Festival di Cannes, un David di Donatello, tre Nastri D’Argento ed ottenne una nomination agli Oscar (per i Migliori costumi) e una al Golden Globe (per il Migliore attore debuttante Alain Delon) diventando, in brevissimo tempo, un successo mondiale. A programmarlo saranno 70 sale in tutta Italia, in collaborazione con Circuito Cinema.

La pellicola sarà arricchita da scene inedite e un bellissimo documentario, intitolato “I due Gattopardi”, incentrato sul confronto tra il romanzo e il film libro e film, ed è stato realizzato da Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice. Si tratta di un’occasione davvero imperdibile per rivivere le emozioni e le atmosfere magiche del nostro “vero” cinema, con due protagonisti eccezionali e indimenticabili come Alain Delon e Claudia Cardinale. Prenotate subito il vostro biglietto.

26 CONDIVISIONI
Ferragosto in tv, la programmazione della Rai: Il Gattopardo, Calibro 9 e Renzo Arbore
Ferragosto in tv, la programmazione della Rai: Il Gattopardo, Calibro 9 e Renzo Arbore
Perché dovete vedere L'odore della notte di Claudio Caligari, anche se sono passati 25 anni
Perché dovete vedere L'odore della notte di Claudio Caligari, anche se sono passati 25 anni
"Lucignolo" torna su Italia 1 in versione social
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni